Offerta didattica per le scuole A.A. 2019/2020

Storie di Papi, di treni e i ferrovie

: Scuola secondaria I grado
: Roma nell'800
: Laboratori
: Centrale Montemartini
: Conoscere attraverso il “fare”

Minilab

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo Civico di Zoologia
: Laboratori
: Scienza

Le mura di Roma. Un monumento nella città lungo 19 km

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo delle Mura
: Percorsi nei Musei

Uomini a confronto

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Scienza
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Conoscere attraverso il “fare”

Il marmo di Roma

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Conoscere attraverso il “fare”
: Mercati di Traiano
: Laboratori
: Roma Antica

Segni della Memoria e della Storia: Roma 1943-1944

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Visite didattiche
: Roma nel 900

La Centrale Montemartini per i più piccoli. Giocando con la fantasia alla scoperta del mondo degli dei e degli eroi

: Scuola dell’infanzia
: Roma Antica
: Laboratori
: Centrale Montemartini
: Conoscere attraverso il “fare”

Vi racconto l’Ara Pacis

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Percorsi nei Musei
: Museo dell'Ara Pacis
: Visite didattiche
: Roma Antica

Piazza Navona: storia e trasformazioni attraverso la “lettura” dei luoghi e dei documenti d’archivio

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Architettura e urbanistica
: Visite didattiche
: Tra luoghi e carte

Il giardino degli elfi. Realizziamo magici talismani con fiori, foglie, rametti, corteccia e…

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Botanica
: Visite didattiche, Laboratori, Visite alle mostre
: Musei di Villa Torlonia
: Per approfondire e non solo… le mostre

Villa Doria Pamphilj. Tra ricami verdi, piante esotiche e paesaggio

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica, Botanica

Villa Borghese: da giardino del principe a parco dei romani

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Scultura

Le ossa raccontano

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Scienza
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Conoscere attraverso il “fare”

Geroglifici e cunei

: Scuola primaria
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Laboratori
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Arte antica civiltà del Mediterraneo

Dall’Egitto al Medioevo. Un viaggio artistico tra le antiche civiltà del Mediterraneo

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Visite didattiche
: Roma Antica

La città e le vicende di storia nazionale. Dal complesso monumentale di Porta Pia a Villa Torlonia

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Roma nell'800, Architettura e urbanistica

Una città, tanti racconti: le origini di Roma narrate per immagini

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Percorsi nei Musei

Un “viaggio” interdisciplinare tra letteratura, arte, poesia a Casa Moravia

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Arte contemporanea, Pittura
: Visite didattiche
: Casa Museo Alberto Moravia
: Percorsi nei Musei

Il paesaggio nella pittura dal Rinascimento al Settecento

: Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Musei Capitolini
: Visite didattiche
: Roma Antica

Napoleone, i Bonaparte, l’Italia e l’Europa. Vivere la storia nelle sale del Museo Napoleonico

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Museo Napoleonico
: Visite didattiche