Offerta didattica per le scuole A.A. 2019/2020

Villa Borghese: da giardino del principe a parco dei romani

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Scultura


“C’erano una volta una lupa e due gemelli…”

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Conoscere attraverso il “fare”
: Musei Capitolini
: Laboratori
: Roma Antica


Dalla Repubblica Romana del 1849 alla Prima Guerra Mondiale. La lunga nascita di una nazione

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Percorsi nei Musei


Villa Glori, meta delle grandi passeggiate pubbliche tra Ponte Milvio e la sorgente dell’Acqua Acetosa

: Scuola secondaria I grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica, Scultura


Una giornata al Circo Massimo: spettacoli e vita quotidiana nell’antica Roma

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica


Uomini a confronto

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Scienza
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Conoscere attraverso il “fare”


Impariamo a ri-conoscere Dei, eroi e figure mitologiche

: Scuola secondaria I grado
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Percorsi nei Musei


Arte e psicologia. L’artista coglie l’anima del suo soggetto e la traspone nel marmo

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Museo Pietro Canonica
: Visite didattiche


Storie di Papi, di treni e i ferrovie

: Scuola secondaria I grado
: Roma nell'800
: Laboratori
: Centrale Montemartini
: Conoscere attraverso il “fare”


La Casina delle Civette. La residenza del Principe Giovanni Torlonia Jr.

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica, Arti decorative


Costruire l’Italia. Garibaldi e Mazzini a Roma nel 1849

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Percorsi nei Musei


La storia scolpita: monumenti, episodi, personaggi tra otto e novecento nelle opere di Pietro Canonica

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Percorsi nei Musei
: Museo Pietro Canonica
: Visite didattiche


Sulle tracce dei Romani…a Colle Oppio

: Scuola primaria
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Botanica


Adolescenza in rotta. Le isole di Moravia e Morante

: Scuola secondaria I grado
: Arte contemporanea
: Laboratori
: Casa Museo Alberto Moravia
: Conoscere attraverso il “fare”


La pietra racconta

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Archeologia e arte antica, Scienza
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Conoscere attraverso il “fare”


Oltre il limite. Le mura di Roma da Porta Metronia a Porta San Sebastiano

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Itinerari nella città antica
: Oltre Il limite. Le scuole per le mura di Roma


L’area industriale di Roma Capitale tra fine ‘800 e primi decenni del ‘900

: Scuola secondaria II grado
: Leggere la città
: Visite didattiche
: Roma nell'800, Roma nel 900, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Cama Leonte e altri A Nimali

: Scuola primaria
: Arti decorative, Scienza
: Laboratori
: Casa Museo Alberto Moravia
: Conoscere attraverso il “fare”


Il tempo, la chiave di volta interdisciplinare. Laboratorio metodologico a Casa Moravia

: Scuola secondaria II grado
: Arte contemporanea
: Laboratori
: Casa Museo Alberto Moravia
: Conoscere attraverso il “fare”


Perchè si chiama così? Vie, vicoli, piazze, larghi ed archi che ci raccontano di persone, mestieri, miti, leggende, aneddoti e segreti

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Roma Moderna
: Visite didattiche
: Itinerari nella città moderna
: Roma Museo diffuso