
Villa Doria Pamphilj. Tra ricami verdi, piante esotiche e paesaggio
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Botanica

Fontana di Trevi: turismo e uso della città. Una convivenza difficile
: Salva (e) guarda il patrimonio
: Visite didattiche

Roma nel Novecento. Ritratti, paesaggi, ambienti e astrazioni nelle opere del Museo della Scuola Romana
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Roma nel 900

Una giornata dell’antico romano ai Fori Imperiali
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica

Il paesaggio in trasparenza. Arte e botanica nella Casina delle Civette
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Botanica

Costruire l’Italia. Garibaldi e Mazzini a Roma nel 1849
: Percorsi nei Musei
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Visite didattiche

Effimere figure. William Kentridge e l’arte urbana di Triumphs and laments
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna

La Roma di Augusto e la sua pace
: Percorsi nei Musei
: Museo dell'Ara Pacis
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica

Un Museo nel Giardino del Lago. Arte contemporanea a Villa Borghese
: Percorsi nei Musei
: Museo Carlo Bilotti
: Visite didattiche
: Roma contemporanea, Botanica, Pittura, Scultura

Trasformazione e sviluppo della città contemporanea: il quartiere della Garbatella e l’archeologia industriale nell’area Ostiense
: Un libro aperto sulla storia
: Progetti speciali
: Roma nel 900

Vedo, sento, tocco, annuso e creo. Percorso sensoriale, esplorativo e didattico tra il Giardino del Lago ed il Museo Carlo Bilotti-Aranciera di Villa Borghese
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo Carlo Bilotti
: Laboratori
: Botanica

Nei salotti di cent’anni fa…un viaggio nel tempo, tra oggetti e opere d’arte, attraverso le sale del Museo Napoleonico
: Percorsi nei Musei
: Museo Napoleonico
: Visite didattiche

Trova Romolo e il suo corredo
: Conoscere attraverso il “fare”
: Villa di Massenzio
: Laboratori
: Roma Antica, Archeologia e arte antica

Auditorium di Mecenate
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica

La Centrale Montemartini per i più piccoli. Giocando con la fantasia alla scoperta del mondo degli dei e degli eroi
: Conoscere attraverso il “fare”
: Centrale Montemartini
: Laboratori
: Roma Antica, Scultura

Chi potrebbe essere Traiano oggi?
: Conoscere attraverso il “fare”
: Mercati di Traiano
: Laboratori
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Scultura

La difesa della città: tecniche di costruzione di Mura e Porte
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo delle Mura
: Laboratori
: Arti decorative

Osservare, comprendere, comunicare attraverso l’arte. Studenti al museo con le Visual Thinking Strategies
: Osservare, comprendere, comunicare attraverso l’arte. Studenti al museo con le Visual Thinking Strategies
: Musei Capitolini, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Galleria d'Arte Moderna
: Visite didattiche

Una giornata… trionfale nell’antica Roma
: Conoscere attraverso il “fare”
: Musei Capitolini
: Laboratori
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Arti decorative, Pittura, Scultura

Piccoli/grandi fratelli d’Italia
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Laboratori
: Roma nell'800