Offerta didattica per le scuole A.A. 2018/2019

Una passeggiata a Villa Torlonia alla ricerca di edifici e luoghi fiabeschi

: Scuola primaria
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica


Un Museo nel Giardino del Lago. Arte contemporanea a Villa Borghese

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Museo Carlo Bilotti
: Visite didattiche
: Roma contemporanea, Botanica, Pittura, Scultura


Sulle tracce dei Romani…a Colle Oppio

: Scuola primaria
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Botanica


Another brick in the wall (Pink Floyd, The Wall): le mille storie delle Mura Aureliane

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica


Trasformazione e sviluppo della città contemporanea: l’EUR

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Progetti speciali
: Roma nel 900


Un incontro diretto con la storia dell’arte greca e romana attraverso il mondo del mito

: Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Musei Capitolini
: Visite didattiche
: Roma Antica


Dalla Terra all’Universo

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Planetario e Museo Astronomico
: Visite didattiche


“C’erano una volta una lupa e due gemelli…”

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Conoscere attraverso il “fare”
: Musei Capitolini
: Laboratori
: Roma Antica, Arti decorative, Pittura, Scultura


Villa Doria Pamphilj. Tra ricami verdi, piante esotiche e paesaggio

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Botanica


Vieni in Biblioteca. Ti racconto il Museo

: Scuola primaria
: Vieni in Biblioteca ti racconto il museo
: Progetti speciali


Una passeggiata ai Fori Imperiali

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica


Passeggiando sulla storia: conoscere, sentire, scoprire. La Repubblica Romana del 1849 tra Porta S. Pancrazio e Villa Doria Pamphili

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Leggere la città
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Visite didattiche
: Roma nell'800, Architettura e urbanistica


Una giornata al Circo Massimo: spettacoli e vita quotidiana nell’antica Roma

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica


La scatola magica. Incontri propedeutici alla conoscenza della fotografia

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo di Roma in Trastevere
: Laboratori
: Arte e fotografia


Un teatro, una fortezza, un palazzo: la lunga storia del Teatro di Marcello

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica


Roma pagana e Roma cristiana II. La via del porto si trasforma nella via dei martiri

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Visite didattiche
: Roma Antica


Passeggiando sulla storia: conoscere, sentire, scoprire. Il cammino degli elefanti

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Leggere la città
: Museo di Casal de' Pazzi
: Visite didattiche
: Scienza


L’antico ghetto e la sua storia: 1555-1960

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna


Le statue a fumetti

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo Pietro Canonica
: Laboratori
: Arti decorative, Scultura


Un percorso alla Centrale Montemartini alla scoperta di Ercole, “supereroe” dell’antichità, tra narrazione e mito

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Apelettura. La Biblioteca va al museo
: Centrale Montemartini
: Progetti speciali
: Roma Antica, Roma nel 900, Scienza, Scultura