Offerta didattica per le scuole A.A. 2017/2018

I Mercati di Traiano narrati ai più giovani

: Scuola primaria
: Apelettura. La Biblioteca va al museo
: Mercati di Traiano
: Visite didattiche

“Il superbo ingresso a Roma”: la sistemazione di Piazza del Popolo e del Pincio in epoca napoleonica

: Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Roma nell'800

“Natura Arte, Arte Natura”. Percorso di educazione all’immagine tra il Giardino del Lago ed il Museo Carlo Bilotti-Aranciera di Villa Borghese

: Scuola secondaria I grado
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo Carlo Bilotti
: Laboratori

A casa del Cardinale

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna

Leggere e scrivere nell’antichità

: Scuola primaria
: Leggere la città
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Visite didattiche

Un giardino patriottico: il Gianicolo e gli Eroi della Repubblica Romana del 1849

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Visite didattiche
: Roma nell'800

Villa Borghese: animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra

: Scuola primaria
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Botanica

Parliamo di vita: biodiversità ed evoluzione

: Scuola secondaria I grado
: Speciale Scienza
: Museo Civico di Zoologia
: Progetti speciali

Un teatro, una fortezza, un palazzo: la lunga storia del teatro di Marcello

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica

Piazza Navona. La storia di un meraviglioso spazio urbano attraverso la lettura delle sue emergenze e delle opere esposte nel Museo di Roma

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Roma Moderna

Effimere figure. William Kentridge e l’arte urbana di Triumphs and laments

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna

Viaggio cosmico

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: RomaPlanetario
: Planetario e Museo Astronomico
: Visite didattiche

Garbatella: un quartiere giardino degli anni ’20

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Antica

Laboratorio didattico nell’ambito della mostra “Columna mutãtio – LA SPIRALE”

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Per approfondire e non solo… le mostre
: Mercati di Traiano
: Laboratori, Visite alle mostre
: Arte contemporanea

Trasformazione e sviluppo della città contemporanea: l’EUR

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Roma nel 900

Ritratti e autoritratti. Laboratorio fotografico

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo Carlo Bilotti
: Visite didattiche, Laboratori

Paleontologia…che passione!

: Scuola primaria
: Speciale Scienza
: Museo Civico di Zoologia
: Progetti speciali

Augusto: il mito alle origini dell’Impero

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Museo dell'Ara Pacis
: Visite didattiche

Il Museo rispecchia la città. Trova la storia che più ti piace

: Scuola secondaria I grado
: Percorsi nei Musei
: Museo di Roma
: Visite didattiche
: Roma Moderna, Roma nell'800, Roma nel 900, Pittura

Impariamo a ri-conoscere Dei, eroi e figure mitologiche

: Scuola secondaria I grado
: Percorsi nei Musei
: Musei Capitolini
: Visite didattiche
: Roma Antica