
La nuova concezione dello spazio urbano: la Piazza del Campidoglio e Michelangelo
: Un libro aperto sulla storia
: Roma Moderna

Le anfore del Professor Dressel
: Conoscere attraverso il “fare”
: Mercati di Traiano
: Laboratori

Le difese della città: tecniche di costruzione di mura e porte
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo delle Mura
: Visite didattiche, Laboratori
: Roma Antica

Aria, acqua e movimento!
: Speciale Scienza
: Museo Civico di Zoologia
: Progetti speciali

La Casina delle Civette. La residenza del Principe Giovanni Torlonia Jr.
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche

Ossa, Scheletri & Co !
: Speciale Scienza
: Museo Civico di Zoologia
: Progetti speciali

Roma pagana e Roma cristiana I. La regina delle strade si trasforma nella via dei martiri
: Un libro aperto sulla storia
: Roma Antica

Attività di simulazione
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo Civico di Zoologia
: Visite didattiche, Laboratori

Le sculture di Villa Borghese. Storia di una colleazione dalla villa al deposito
: Roma Museo diffuso
: Museo Pietro Canonica
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Scultura

Trasformazione e sviluppo della città contemporanea: il quartiere della Garbatella e l’archeologia industriale nell’area Ostiense
: Un libro aperto sulla storia
: Roma nel 900

Napoleone I Bonaparte, l’Italia e l’Europa. Vivere la storia nelle sale del Museo Napoleonico
: Percorsi nei Musei
: Museo Napoleonico
: Visite didattiche
: Roma nell'800

Villa Doria Pamphilj. Tra ricami verdi, piante esotiche e paesaggio
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Botanica

La pietra racconta
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo di Casal de' Pazzi
: Visite didattiche, Laboratori

“Natura Arte, Arte Natura”. Percorso di educazione all’immagine tra il Giardino del Lago ed il Museo Carlo Bilotti-Aranciera di Villa Borghese
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo Carlo Bilotti
: Laboratori

L’area industriale di Roma Capitale tra fine ‘800 e primi decenni del ‘900
: Leggere la città
: Visite didattiche

Parliamo di vita: cellule e organismi
: Speciale Scienza
: Museo Civico di Zoologia
: Progetti speciali

Vivere a Roma nel Medio Evo. Itinerario tra case, torri, palazzi del potere e complessi nobiliari
: Un libro aperto sulla storia
: Roma Medievale

Musei Capitolini: un percorso guidato d’insieme alle opere del Palazzo dei Conservatori, del Palazzo Nuovo e della Galleria Lapidaria
: Percorsi nei Musei
: Musei Capitolini
: Visite didattiche
: Roma Antica, Pittura, Scultura

Vivere in villa: storie di imperatori
: Percorsi nei Musei
: Villa di Massenzio
: Visite didattiche
: Roma Antica

Attività sperimentali e cooperative learning
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo Civico di Zoologia
: Visite didattiche, Laboratori
: Scienza