Offerta didattica 2015

Ostia: nascita e sviluppo del Lido di Roma. Dalla bonifica alla II Guerra Mondiale (seconda parte)

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica

Le Macchine e gli dei. La collezione archeologica di Roma antica nella Centrale Montemartini

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Centrale Montemartini
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Scultura

Mario Giacomelli. La figura nera aspetta il bianco

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche, Visite alle mostre
: Museo di Roma
: Arte contemporanea

Miti come fiabe: il Giardino del Teatro a Villa Doria Pamphilj

: Scuola primaria
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica

Le Macchine e gli dei. La collezione archeologica di Roma antica nella Centrale Montemartini

: Scuola dell’infanzia
: Visite didattiche
: Centrale Montemartini
: Roma Antica, Roma nel 900, Archeologia e arte antica, Scultura

Le civiltà più antiche: Egitto e Mesopotamia

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Arte antica civiltà del Mediterraneo

Dal progetto alla realizzazione: il Pincio tra Ottocento e Novecento

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Tra luoghi e carte
: Architettura e urbanistica

Un museo nel giardino del lago. Arte contemporanea a Villa Borghese

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo Carlo Bilotti
: Roma contemporanea, Arte contemporanea

La storia scolpita: monumenti, episodi, personaggi tra Otto e Novecento nelle opere di Pietro Canonica

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo Pietro Canonica
: Roma nel 900, Arte contemporanea, Scultura

Osservo, compongo e coloro… dal Barocci al mio capolavoro!

: Scuola secondaria I grado
: Laboratori
: Musei Capitolini
: Roma Moderna, Pittura

Planetario gonfiabile, alla scoperta del cielo

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Planetario e Museo Astronomico
: Scienza

Apelettura: la Biblioteca va al Museo. La Casina del Cardinal Bessarione narrata dai viaggiatori del passato

: Scuola secondaria I grado
: Apelettura: la Biblioteca va al Museo
: Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica

Laboratorio sul mosaico

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: MACRO

Frammenti di vita, opere d’arte, viaggi nella casa dello scrittore

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Casa Museo Alberto Moravia
: Roma nel 900, Arte contemporanea, Pittura

Le Mura di Roma. Un monumento nella città lungo 19 chilometri

: Scuola dell’infanzia
: Visite didattiche
: Museo delle Mura
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica

Augusto: il mito alle origini dell’impero

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo dell'Ara Pacis
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Scultura

Napoleone, i Bonaparte, l’Italia e l’Europa. Vivere la Storia nelle sale del Museo Napoleonico

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo Napoleonico
: Roma nell'800, Arte moderna

“C’erano un italiano, un tedesco e… una capra!” ovvero: piccola storia del Campidoglio

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Antica

Il museo racconta una famiglia. I Torlonia tra storia, collezionismo e mondanità (Museo del Casino Nobile)

: Scuola secondaria I grado
: Visite didattiche
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nell'800, Roma nel 900, Pittura

Che sagoma!

: Scuola primaria
: Laboratori, Visite alle mostre
: Museo dell'Ara Pacis