•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • A scuola con noi
    • Insieme nei musei
    • In giro per la città
    • All’opera in laboratorio
  • Per la tua formazione
  • Archivio
    • A.S. 2021/2022
    • A.S. 2020/2021
    • A.S. 2019/2020
    • A.S. 2018/2019
    • A.S. 2017/2018
    • A.S. 2016/2017
    • A.S. 2015/2016
  • Info e contatti

Un manifesto spettacolare

Indirizzo: Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli) – 00186 Roma
Sito web: www.arapacis.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Laboratori didattici per la mostra “Toulouse – Lautrec. La collezione del Museo di Belle Arti di Budapest”

Dove: Museo dell’Ara Pacis – Spazio mostre

Descrizione e svolgimento del laboratorio: I ragazzi vengono accolti all’interno dell’area laboratorio e ascoltano una breve introduzione alla mostra. Vengono poi accompagnati all’interno della mostra per una visita guidata, durante la quale ci si sofferma su una selezione di opere, prestando particolare attenzione alle affiches: si analizza il modo in cui Toulouse – Lautrec dispone testo e immagini all’interno dello spazio dell’opera; si mostrano, inoltre, le caratteristiche tecniche della stampa litografica, ponendo attenzione alle sagome e ai colori piatti. Seguendo il percorso espositivo, emerge il contesto storico vissuto dall’artista e come le sue opere, attraverso il ricorso alla litografia, fossero funzionali a rappresentarlo. Tornati nell’area laboratorio, i ragazzi si dispongono intorno ai tavoli, precedentemente allestiti dagli operatori, e vengono suddivisi in gruppi. A ciascun gruppo vengono fornite le stesse informazioni su uno spettacolo per il quale devono progettare e realizzare una affiche; hanno a disposizione carta collage per la realizzazione delle immagini e alcuni esempi di caratteri tipografici dai quali prendere spunto per disporre e trascrivere i testi con i pennarelli. Alla fine si commenteranno insieme i risultati dei diversi gruppi di lavoro.

Durata: 120’

Finalità didattica del laboratorio: il laboratorio ha l’obiettivo di raccontare la tecnica delle affiches  e parallelamente di evidenziare l’importanza di uno dei mezzi pubblicitari più riusciti nella storia moderna. Le  affiches  saranno anche lo spunto per far conoscere il contesto storico e sociale vissuto dall’artista con   particolare attenzione alle sezioni dedicate alle notti parigine, alle dive e al teatro.

 

Questo articolo è stato pubblicato in 2015 il 26 Novembre 2015 da redazione.

Navigazione articolo

← Timbriamo il manifesto! Timbriamo il manifesto! →

Filtra offerta didattica 2015

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI

TIPOLOGIA

MUSEI ▼

ROMA MUSEO DIFFUSO ▼

PROGETTI SPECIALI ▼

TEMATICHE ▼


FACEBOOK

Musei in Comune Roma

4 ore fa

Musei in Comune Roma
Nell’ambito dell’iniziativa “Le ville raccontano”, ciclo di conferenze e visite guidate nelle ville e parchi storici di Roma, il 31 maggio il Museo Pietro Canonica propone una visita al deposito delle sculture di Villa Borghese dove sono conservate le opere rimosse dal parco per ragioni di sicurezza tra il 1986 e il 1999 e al giardino inferiore del Museo Canonica, dove sono esposte le sculture più imponenti.Info: bit.ly/3WvdQMR ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

1 giorno fa

Musei in Comune Roma
Doppio appuntamento in programma la prossima settimana per i possessori della #MICRomaCard.Martedì 30 maggio, la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale propone una visita alla mostra “Pasolini pittore”, un viaggio nella vita pubblica e privata dell’artista attraverso le sezioni tematiche della mostra e le circa duecento opere esposte (bit.ly/45HAfL4); mercoledì 31 maggio l’appuntamento è invece al Museo di Roma in Trastevere per un approfondimento sulla mostra “I Romanisti” (bit.ly/3BXLZLy) ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

2 giorni fa

Musei in Comune Roma
I weekend a Palazzo Braschi sono stellari!Circondati dalla bellezza del Museo di Roma, per due fine settimana consecutivi (27-28 maggio e 3-4 giugno), i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti con le conferenze e gli incontri degli astronomi del Planetario di Roma.Sarà possibile assistere agli eventi con il biglietto d’ingresso al museo, fino a esaurimento dei posti disponibili.Ingresso gratuito per i possessori della #MICRomaCard.Per scoprire il programma completo clicca qui: bit.ly/WeekendStellari ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Twitter

Twitter feed is not available at the moment.

iNSTAGRAM

Nell’ambito dell’iniziativa “Le ville raccon Nell’ambito dell’iniziativa “Le ville raccontano”, ciclo di conferenze e visite guidate nelle ville e parchi storici di Roma, il 31 maggio il #MuseoCanonica propone una visita al deposito delle sculture di #VillaBorghese dove sono conservate le opere rimosse dal parco per ragioni di sicurezza tra il 1986 e il 1999 e al giardino inferiore del Museo Canonica, dove sono esposte le sculture più imponenti.

Info: link in BIO
Doppio appuntamento in programma la prossima setti Doppio appuntamento in programma la prossima settimana per i possessori della #MICRomaCard.

Martedì 30 maggio, la #GAMRoma una visita alla mostra “Pasolini pittore”, un viaggio nella vita pubblica e privata dell’artista attraverso le sezioni tematiche della mostra e le circa duecento opere esposte; mercoledì 31 maggio l’appuntamento è invece al #MuseoTrastevere per un approfondimento sulla mostra “I Romanisti”.

Info: link in BIO
I weekend a #PalazzoBraschi sono stellari! Circond I weekend a #PalazzoBraschi sono stellari!
Circondati dalla bellezza del #MuseoDiRoma, per due fine settimana consecutivi (27-28 maggio e 3-4 giugno), i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti con le conferenze e gli incontri degli astronomi del #PlanetarioDiRoma.

Sarà possibile assistere agli eventi con il biglietto d’ingresso al museo, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Ingresso gratuito per i possessori della #MICRomaCard.
Per scoprire il programma completo clicca sul link in BIO.
Carica di più... Seguire Instagram