
Tra rappresentazione oggettiva e intento celebrativo
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Moderna, Arte moderna, Pittura, Scultura



Nei salotti di cent’anni fa… Un viaggio nel tempo, tra oggetti e opere d’arte, attraverso le sale del Museo Napoleonico
: Visite didattiche
: Museo Napoleonico
: Roma Moderna, Arte moderna, Arti decorative


Sventramenti e nuovi collegamenti urbani, la città che cambia: la realizzazione di Corso Vittorio Emanuele II
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica




La nuova concezione dello spazio urbano: la Piazza del Campidoglio e Michelangelo
: Percorsi tematici
: Roma Moderna, Architettura e urbanistica



L’area industriale di Roma Capitale tra fine ‘800 e primi decenni del ‘900
: Leggere la città
: Roma nel 900, Architettura e urbanistica


Nei panni del Legionario
: Laboratori
: Museo delle Mura
: Roma Antica, Archeologia e arte antica



Lezione al museo: arte, storia, letteratura. Autori e Opere tra le due Guerre
: Musei di Villa Torlonia
: Percorsi tematici
: Roma nel 900, Arte contemporanea


Laboratori al Museo Civico di Zoologia
: Laboratori
: Museo Civico di Zoologia
: Scienza


Il mondo scomparso del Pleistocene
: Leggere la città
: Roma Antica




Napoleone, i Bonaparte, l’Italia e l’Europa. Vivere la Storia nelle sale del Museo Napoleonico
: Visite didattiche
: Museo Napoleonico
: Roma Moderna, Arte moderna, Pittura


Camicie rosse. Garibaldi e la tradizione garibaldina. Un percorso tra Ottocento e Novecento
: Visite didattiche
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Roma nell'800, Roma nel 900



Vivere a Roma nel Medio Evo. Itinerario tra case, torri, palazzi del potere e complessi nobiliari
: Percorsi tematici
: Roma Medievale, Architettura e urbanistica



Apelettura: la Biblioteca va al Museo. La Casina del Cardinal Bessarione narrata dai viaggiatori del passato
: Apelettura: la Biblioteca va al Museo
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Laboratori scientifici e attività sperimentali
: Laboratori
: Museo Civico di Zoologia
: Scienza


“Il superbo ingresso di Roma”: la sistemazione di Piazza del Popolo e del Pincio in epoca napoleonica
: Visite didattiche
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Architettura e urbanistica, Scultura


Trasformazione e sviluppo della città contemporanea: l’EUR
: Percorsi tematici
: Architettura e urbanistica, Arte contemporanea



Roma nel Novecento. Ritratti, paesaggi, ambienti e astrazioni nelle opere del Museo della Scuola Romana
: Visite didattiche
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nel 900, Arte contemporanea, Pittura


Ostia: nascita e sviluppo del Lido di Roma. Dalla bonifica alla II Guerra Mondiale (seconda parte)
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica




Ritratti e autoritratti Laboratorio fotografico (classi IV-V)
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Roma contemporanea, Arte contemporanea


I luoghi dello spettacolo a Roma. Dal teatro di Pompeo al teatro Argentina
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica

