Offerta didattica 2015

Roma pagana e Roma cristiana II. La via del porto si trasforma nella via dei martiri

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma Antica


Dalla Repubblica Romana del 1849 alla prima guerra mondiale. La lunga nascita di una nazione

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Roma nell'800


Roma durante l’occupazione francese dal Pincio a Piazza del Popolo al Museo Napoleonico

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Museo Napoleonico
: Percorsi tematici
: Architettura e urbanistica, Arte moderna, Scultura


Dalla Repubblica Romana del 1849 alla prima guerra mondiale. La lunga nascita di una nazione

: Scuola secondaria I grado
: Visite didattiche
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Roma nell'800


Ostia: nascita e sviluppo del Lido di Roma. Dalla bonifica alla II Guerra Mondiale (seconda parte)

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica


Il mondo scomparso del Pleistocene

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo di Casal de' Pazzi
: Roma Antica, Archeologia e arte antica


I Musei Capitolini. Un percorso guidato d’insieme alle opere di Palazzo dei Conservatori, Palazzo Nuovo e Galleria Lapidaria

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Antica, Roma Medievale, Roma Moderna, Archeologia e arte antica, Arte moderna, Pittura, Scultura


Ritratto, autoritratto e selfie

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Laboratori, Visite alle mostre
: MACRO


Minilab: laboratori scientifici

: Scuola dell’infanzia
: Laboratori
: Museo Civico di Zoologia
: Scienza


Una passeggiata a Villa Torlonia alla ricerca di edifici e luoghi fiabeschi

: Scuola primaria
: Visite didattiche
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nell'800, Roma nel 900, Architettura e urbanistica, Botanica


Sventramenti e nuovi collegamenti urbani, la città che cambia: la realizzazione di Corso Vittorio Emanuele II

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica


Alla scoperta del più antico museo italiano, i Musei Capitolini (1471)

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Antica, Roma Medievale, Roma Moderna, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica, Arte moderna, Pittura, Scultura


La pietra racconta

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Roma Antica, Archeologia e arte antica


Auditorium di Mecenate

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città antica)


Augusto: Nutrire l’Impero

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite alle mostre
: Museo dell'Ara Pacis
: Roma Antica


Trasformazione e sviluppo della città contemporanea: il quartiere della Garbatella e l’archeologia industriale nell’area Ostiense

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Architettura e urbanistica


Villa di Massenzio

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Villa di Massenzio
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Napoleone, i Bonaparte, l’Italia e l’Europa. Vivere la Storia nelle sale del Museo Napoleonico

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo Napoleonico
: Roma nell'800, Arte moderna


Il museo racconta la città. Trova la chiave per entrare nella storia (classi IV-V)

: Scuola primaria
: Visite didattiche
: Museo di Roma
: Roma Moderna, Arte moderna, Pittura, Scultura


Villa Borghese: animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra

: Scuola primaria
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica