Offerta didattica 2015

Vivere a Roma nel Medio Evo. Itinerario tra case, torri, palazzi del potere e complessi nobiliari

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma Medievale, Architettura e urbanistica


Augusto: il mito alle origini dell’impero

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo dell'Ara Pacis
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Scultura


Auditorium di Mecenate

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città antica)


Ostia: nascita e sviluppo del Lido di Roma. Dalla bonifica alla II Guerra Mondiale (seconda parte)

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica


Gli oggetti che cambiano. Storie, memorie, libri, dal Museo Napoleonico alla Biblioteca Centrale Ragazzi

: Scuola primaria
: Museo Napoleonico
: Leggere la città
: Arte moderna, Arti decorative


Urbs Picta – La street art a Roma

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Roma contemporanea


Il paesaggio in trasparenza. Tra arte, botanica e zoologia nella Casina delle Civette

: Scuola primaria
: Visite didattiche, Laboratori
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nel 900, Arti decorative


Geroglifici e cunei (classi IV-V)

: Scuola primaria
: Laboratori
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Archeologia e arte antica, Arte antica civiltà del Mediterraneo


Il piccolo erbario. Laboratorio botanico con percorso introduttivo presso il Giardino del Lago (classi IV-V)

: Scuola primaria
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Botanica


Le Macchine e gli dei. La collezione archeologica di Roma antica nella Centrale Montemartini

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Centrale Montemartini
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Scultura


“Il superbo ingresso di Roma”: la sistemazione di Piazza del Popolo e del Pincio in epoca napoleonica

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Architettura e urbanistica, Scultura


La città e le vicende di storia nazionale. Dal complesso monumentale di Porta Pia a Villa Torlonia

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma nell'800, Architettura e urbanistica, Scultura


Le Mura di Roma. Un monumento nella città lungo 19 chilometri

: Scuola dell’infanzia
: Visite didattiche
: Museo delle Mura
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Alla scoperta del più antico museo italiano, i Musei Capitolini (1471)

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Antica, Roma Medievale, Roma Moderna, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica, Arte moderna, Pittura, Scultura


Le statue a fumetti

: Scuola dell’infanzia
: Laboratori
: Museo Pietro Canonica
: Roma nel 900, Roma contemporanea, Scultura


Costruire l’Italia. Garibaldi e Mazzini a Roma nel 1849

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Roma nell'800


A casa del Cardinale

: Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città moderna)
: Roma Moderna


Apelettura: la Biblioteca va al Museo La Casina del Cardinal Bessarione narrata ai piccoli

: Scuola primaria
: Apelettura: la Biblioteca va al Museo
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


La pietra racconta

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Roma Antica, Archeologia e arte antica


Scopriamo insieme i Mercati di Traiano

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Mercati di Traiano
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica