Offerta didattica 2015

Idea e immagine di Roma antica nella raccolta pubblica dei Musei Capitolini e nella decorazione del Palazzo dei Conservatori

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma Moderna, Architettura e urbanistica


“Il superbo ingresso di Roma”: la sistemazione di Piazza del Popolo e del Pincio in epoca napoleonica

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Architettura e urbanistica, Scultura


Le Mura di Roma. Un monumento nella città lungo 19 chilometri

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo delle Mura
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Urbs Picta – La street art a Roma

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Roma contemporanea


Laboratori al Museo Civico di Zoologia

: Scuola secondaria I grado
: Laboratori
: Museo Civico di Zoologia
: Scienza


I luoghi dello spettacolo a Roma. Dal teatro di Pompeo al teatro Argentina

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica


Le statue sono disegni in 3D?

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Laboratori
: Museo Pietro Canonica
: Roma nel 900, Arte contemporanea, Scultura


Il Cielo in una Classe

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Planetario e Museo Astronomico
: Scienza


Villa Borghese: da giardino del principe a parco dei romani

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Archeologia e arte antica


Le ossa raccontano

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Roma Antica, Archeologia e arte antica


Auditorium di Mecenate

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città antica)


Apelettura: la Biblioteca va al Museo. La Casina del Cardinal Bessarione narrata dai viaggiatori del passato

: Scuola secondaria II grado
: Apelettura: la Biblioteca va al Museo
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Costruire l’Italia. Garibaldi e Mazzini a Roma nel 1849

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Roma nell'800


Le civiltà più antiche: Egitto e Mesopotamia

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Arte antica civiltà del Mediterraneo


Apelettura: la Biblioteca va al Museo La Casina del Cardinal Bessarione narrata ai piccoli

: Scuola primaria
: Apelettura: la Biblioteca va al Museo
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


La città e le vicende di storia nazionale. Dal complesso monumentale di Porta Pia a Villa Torlonia

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma nell'800, Architettura e urbanistica, Scultura


Alla scoperta del più antico museo italiano, i Musei Capitolini (1471)

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Antica, Roma Medievale, Roma Moderna, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica, Arte moderna, Pittura, Scultura


Tra verde, palazzi e treni: alla scoperta delle più antiche mura di Roma

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città antica)
: Roma Antica, Architettura e urbanistica


Roma pagana e Roma cristiana II. La via del porto si trasforma nella via dei martiri

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma Antica


Parole in viaggio

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Museo di Roma
: Leggere la città
: Arte moderna, Pittura, Scultura