•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • A scuola con noi
    • Insieme nei musei
    • In giro per la città
    • All’opera in laboratorio
  • Per la tua formazione
  • Archivio
    • A.S. 2021/2022
    • A.S. 2020/2021
    • A.S. 2019/2020
    • A.S. 2018/2019
    • A.S. 2017/2018
    • A.S. 2016/2017
    • A.S. 2015/2016
  • Info e contatti

Osservo, compongo e coloro… dal Barocci al mio capolavoro! Un’occasione per avvicinarsi in maniera giocosa ai capolavori esposti in mostra

Dal 2 ottobre 2015 a gennaio 2016

Dove: Musei Capitolini. Mostra Raffaello Parmigianino Barocci. Metafore dello sguardo
Indirizzo: Piazza del Campidoglio 1 – 00186 Roma
Sito web: www.museicapitolini.org
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Descrizione e svolgimento del laboratorio: La mostra Raffaello, Parmigianino, Barocci. Metafore dello sguardo, prende avvio da un confronto a distanza che due artisti vissuti in epoche e luoghi diversi, instaurarono nei confronti di Raffaello e propone una selezione di disegni, acqueforti e chiaroscuri accanto a dipinti.
Dopo una breve visita alla mostra incentrata sull’osservazione di opere selezionate, all’interno dello spazio didattico si fornirà a ciascun bambino la copia del dipinto Riposo durante la fuga in Egitto di Barocci.
La riproduzione sarà mancante di alcuni particolari, sostituiti da spazi vuoti bianchi, che i bambini potranno riempire scegliendo quelli reputati giusti fra una serie di oggetti disegnati, forniti dall’operatore. Dopo aver colorato gli oggetti a proprio piacimento, incollati nel posto adatto, le scelte effettuate verranno confermate da un percorso finale in mostra.
Per rileggere in maniera semplice, ma suggestiva, il tema del dipinto si proporrà il teatro delle ombre, raccontando la storia della Fuga in Egitto con i suoi antefatti ed il finale (la visita dei magi, la strage degli innocenti, l’apparizione dell’angelo a Giuseppe, la fuga in Egitto, il riposo…) .
I personaggi si muoveranno all’interno del teatrino come sagome dai contorni ben definiti, circondati da una scenografia che evidenzierà i diversi ambienti; l’accompagnamento di suoni e rumori, ottenuti con oggetti di uso quotidiano, renderà ancor più vivace lo spettacolo.

Durata: 120 minuti

Finalità didattica: imparare a “leggere” un dipinto nelle sue parti costitutive, individuando le figure principali e i particolari secondari, attraverso la loro posizione nello spazio e grandezza. Saper memorizzare le immagini, attraverso un’analisi guidata del linguaggio visivo. Interagire attivamente e giocosamente con le opere d’arte, imparando ad esprimere liberamente la propria creatività.

Promozione scuole

Promozione scuole gennaio

Questo articolo è stato pubblicato in 2015 il 12 Ottobre 2015 da Silvia Bendinelli.

Navigazione articolo

← Le Mura di Roma. Un monumento nella città lungo 19 chilometri Il Campidoglio e i Musei Capitolini narrati ai più piccoli →

Filtra offerta didattica 2015

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI

TIPOLOGIA

MUSEI ▼

ROMA MUSEO DIFFUSO ▼

PROGETTI SPECIALI ▼

TEMATICHE ▼


FACEBOOK

Musei in Comune Roma

4 ore fa

Musei in Comune Roma
Nell’ambito dell’iniziativa “Le ville raccontano”, ciclo di conferenze e visite guidate nelle ville e parchi storici di Roma, il 31 maggio il Museo Pietro Canonica propone una visita al deposito delle sculture di Villa Borghese dove sono conservate le opere rimosse dal parco per ragioni di sicurezza tra il 1986 e il 1999 e al giardino inferiore del Museo Canonica, dove sono esposte le sculture più imponenti.Info: bit.ly/3WvdQMR ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

1 giorno fa

Musei in Comune Roma
Doppio appuntamento in programma la prossima settimana per i possessori della #MICRomaCard.Martedì 30 maggio, la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale propone una visita alla mostra “Pasolini pittore”, un viaggio nella vita pubblica e privata dell’artista attraverso le sezioni tematiche della mostra e le circa duecento opere esposte (bit.ly/45HAfL4); mercoledì 31 maggio l’appuntamento è invece al Museo di Roma in Trastevere per un approfondimento sulla mostra “I Romanisti” (bit.ly/3BXLZLy) ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

2 giorni fa

Musei in Comune Roma
I weekend a Palazzo Braschi sono stellari!Circondati dalla bellezza del Museo di Roma, per due fine settimana consecutivi (27-28 maggio e 3-4 giugno), i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti con le conferenze e gli incontri degli astronomi del Planetario di Roma.Sarà possibile assistere agli eventi con il biglietto d’ingresso al museo, fino a esaurimento dei posti disponibili.Ingresso gratuito per i possessori della #MICRomaCard.Per scoprire il programma completo clicca qui: bit.ly/WeekendStellari ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Twitter

Twitter feed is not available at the moment.

iNSTAGRAM

Nell’ambito dell’iniziativa “Le ville raccon Nell’ambito dell’iniziativa “Le ville raccontano”, ciclo di conferenze e visite guidate nelle ville e parchi storici di Roma, il 31 maggio il #MuseoCanonica propone una visita al deposito delle sculture di #VillaBorghese dove sono conservate le opere rimosse dal parco per ragioni di sicurezza tra il 1986 e il 1999 e al giardino inferiore del Museo Canonica, dove sono esposte le sculture più imponenti.

Info: link in BIO
Doppio appuntamento in programma la prossima setti Doppio appuntamento in programma la prossima settimana per i possessori della #MICRomaCard.

Martedì 30 maggio, la #GAMRoma una visita alla mostra “Pasolini pittore”, un viaggio nella vita pubblica e privata dell’artista attraverso le sezioni tematiche della mostra e le circa duecento opere esposte; mercoledì 31 maggio l’appuntamento è invece al #MuseoTrastevere per un approfondimento sulla mostra “I Romanisti”.

Info: link in BIO
I weekend a #PalazzoBraschi sono stellari! Circond I weekend a #PalazzoBraschi sono stellari!
Circondati dalla bellezza del #MuseoDiRoma, per due fine settimana consecutivi (27-28 maggio e 3-4 giugno), i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti con le conferenze e gli incontri degli astronomi del #PlanetarioDiRoma.

Sarà possibile assistere agli eventi con il biglietto d’ingresso al museo, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Ingresso gratuito per i possessori della #MICRomaCard.
Per scoprire il programma completo clicca sul link in BIO.
Carica di più... Seguire Instagram