•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • A scuola con noi
    • Insieme nei musei
    • In giro per la città
    • All’opera in laboratorio
  • Per la tua formazione
  • Archivio
    • A.S. 2021/2022
    • A.S. 2020/2021
    • A.S. 2019/2020
    • A.S. 2018/2019
    • A.S. 2017/2018
    • A.S. 2016/2017
    • A.S. 2015/2016
  • Info e contatti

C’era una volta un treno

Dove: Centrale Montemartini
Indirizzo: via Ostiense, 106
Sito Web: www.centralemontemartini.org
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari:  SCUOLA PRIMARIA

Il percorso comprende una visita introduttiva al museo, alla sua storia e ai più importanti capolavori esposti. A seguire, i partecipanti saranno accolti nella Sala del treno di Pio IX, dove,  con l’aiuto di immagini a colori, la guida racconterà in maniera coinvolgente storie e curiosità  legate alla invenzione delle ferrovie in Italia, soffermandosi in particolar modo sul treno  pontificio e sulle sue varie peripezie. Seguirà il laboratorio vero e proprio, nell’ambito del quale i bambini divisi in gruppi potranno realizzare dei puzzle a tema. Ad ogni partecipante, alla conclusione della attività, verrà consegnato un modellino di carta del treno da colorare e montare come ricordo della visita.

Durata: 120 minuti

Finalità didattica
Avvicinare gli studenti alla affascinante storia dell’invenzione della ferrovia, vera e propria rivoluzione del mondo moderno, in grado di estendere confini e collegare mondi fino ad allora lontani.

Questo articolo è stato pubblicato in 2022 il 12 Ottobre 2022 da tiziano.

Navigazione articolo

← La Centrale Montemartini per i più piccoli. Giocando con la fantasia alla scoperta del mondo degli dei e degli eroi Costruttori e ricostruttori nei Mercati di Traiano →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MUSEI ▼

TEMATICHE ▼


FACEBOOK

Musei in Comune Roma

1 giorno fa

Musei in Comune Roma
Sabato 13 maggio 2023 torna la Notte dei Musei!Se hai un progetto di animazione culturale e spettacolo dal vivo, e vorresti realizzarlo negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale, puoi partecipare al nuovo bando.Scopri come qui: bit.ly/3Jp65SvScadenza presentazione dell’offerta: ore 12:00 di venerdì 14 aprile 2023.#NdMRoma23 ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

2 giorni fa

Musei in Comune Roma
Tra le tante commedie musicate dal Maestro Armando Trovajoli “Rugantino” è forse quella più memorabile. Scritta da Garinei e Giovannini, l’opera ha debuttato al Teatro Sistina di Roma nel 1962 e ancora oggi si consacra come uno dei classici del teatro musicale italiano. Con una forte connotazione di romanità, tutti desiderano recitare in questa storia - che trasporta nella Roma papalina ottocentesca - e fra tradizione e modernità ancora fa riflettere e incanta per ambientazione, costumi e musica. Autore di uno dei brani più belli dedicati alla città eterna, diventato un vero inno dell’Urbe: l’immortale “Roma nun fa la stupida stasera”.Armando Trovajoli. Una leggenda in musica, fino al 14 maggio al Museo di Roma in Trastevere, per informazioni e biglietti: bit.ly/ArmandoTrovajoliIngresso gratuito con la #MICRomaCard ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

3 giorni fa

Musei in Comune Roma
L'imponente e spettacolare Torre Moresca che, insieme alla Serra, costituisce il complesso architettonico arabeggiante ispirato all’Alhambra di Granada apre al pubblico e sarà visitabile dal 1° aprile!Ogni sabato fino al 24 giugno si potranno visitare i due piani della Torre e scoprire le suggestive vetrate colorate e gli stucchi policromi o rivivere le suggestioni e lo stupore dei pochi e privilegiati ospiti del Principe Torlonia.Prenotazione obbligatoria al call center 060608.Visita gratuita acquistando contestualmente il biglietto d’ingresso alla Serra Moresca. Ingresso gratuito con la #MICromaCard.Info: bit.ly/TorreMoresca ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Twitter

museiincomune Musei in Comune Roma @museiincomune ·
24h

Sabato 13 maggio 2023 torna la Notte dei Musei!
Se hai un progetto di animazione culturale e spettacolo dal vivo, e vorresti realizzarlo negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale, puoi partecipare al nuovo bando.
Scopri come qui: http://bit.ly/3Jp65Sv
#NdMRoma23

Reply on Twitter 1641365877546270720 Retweet on Twitter 1641365877546270720 3 Like on Twitter 1641365877546270720 13 Twitter 1641365877546270720
Vedi altri

Instagram

Cannot call API for app 591315618393932 on behalf of user 10225403105731780