•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • A scuola con noi
    • Insieme nei musei
    • In giro per la città
    • All’opera in laboratorio
  • Per la tua formazione
  • Archivio
    • A.S. 2021/2022
    • A.S. 2020/2021
    • A.S. 2019/2020
    • A.S. 2018/2019
    • A.S. 2017/2018
    • A.S. 2016/2017
    • A.S. 2015/2016
  • Info e contatti
Zoologia Laboratori scientifici: viaggio nella buiodiversità

Attività di simulazione

Indirizzo: Museo Civico di Zoologia; Via Ulisse Aldrovandi,18
Sito web: www.museodizoologia.it
Info e prenotazioni: COOP. MYOSOTIS Tel +39 06 97840700 – info@myosotisambiente.it

Descrizione e svolgimento del percorso (gruppi di max 25; attività per più gruppi in contemporanea)
Sono esperienze ideali per conoscere il lavoro di ricerca che si svolge al Museo di Zoologia. Grazie alle esposizioni, agli allestimenti didattici e alle risorse del museo, gli studenti vengono invitati a “vestire i panni” dello scienziato, sia esso zoologo o paleontologo, vivendo attivamente il suo lavoro, simulando le attività, le metodologie e il ragionamento che lo accompagnano (lo scavo paleontologico, l’osservazione microscopica, l’analisi di reperti ecc.).
Sono attività altamente partecipative e coinvolgenti, basate sull’esperienza diretta dei ragazzi, che contribuiscono a sviluppare atteggiamenti riflessivi, di ascolto, creativi e cooperativi.

Durata: 120 minuti (visita al museo inclusa)

Destinatari:  Scuola Primaria (Classi III, IV e V)

• COME UN PALEONTOLOGO
Un gioco di ruolo e una simulazione di scavo paleontologico per sperimentare le tecniche di estrazione, riconoscimento, catalogazione e studio dei reperti fossili. Un’attività che consente di approfondire con modalità coinvolgenti diversi argomenti tra cui il concetto di tempo geologico, l’origine e le trasformazioni della Terra, i fossili e i loro processi formativi

Destinatari: Scuola Primaria (Classi III, IV e V); Scuola Secondaria I

• BOTANICO PER UN GIORNO
Qual è il lavoro di questo scienziato? Cosa studia con precisione e con quali strumentazioni? … Scopriamolo in maniera attiva attraverso un gioco di simulazione. Fra osservazioni al microscopio delle strutture delle piante, affascinanti esperimenti sulla fotosintesi e l’estrazione di pigmenti ci avvicineremo al mondo dei vegetali con gli occhi del botanico.

• SCIENZIATO PER UN GIORNO
Sperimentiamo insieme come lavora uno scienziato, utilizzando metodologie scientifiche e strumenti di laboratorio (microscopi, provette e vetrini) per esaminare e analizzare diversi reperti naturalistici: ossa, scheletri, penne, piume, tessuti e cellule di animali e vegetali.

• ZOOLOGI IN AZIONE
Peli, piume, aculei, pigne rosicchiate, orme e impronte rappresentano i segni della presenza degli animali negli ambienti in cui vivono. Il Museo di Zoologia si trasforma in un ambiente naturale: come moderni zoologi e muniti di pinzette, lenti, stereo microscopi e guide da campo esaminiamo reperti e tracce per scoprire le abitudini di vita degli animali a cui appartengono, mettendoli in relazione al loro ambiente di vita.

Questo articolo è stato pubblicato in 2020 il 6 Ottobre 2020 da Susi Di Giandomenico.

Navigazione articolo

← Caffè letterario e spazi della cultura a Roma nel periodo tra le due guerre e oltre Le statue a fumetti →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MUSEI ▼

TEMATICHE ▼


FACEBOOK

Musei in Comune Roma

5 ore fa

Musei in Comune Roma
Nell’ambito dell’iniziativa “Le ville raccontano”, ciclo di conferenze e visite guidate nelle ville e parchi storici di Roma, il 31 maggio il Museo Pietro Canonica propone una visita al deposito delle sculture di Villa Borghese dove sono conservate le opere rimosse dal parco per ragioni di sicurezza tra il 1986 e il 1999 e al giardino inferiore del Museo Canonica, dove sono esposte le sculture più imponenti.Info: bit.ly/3WvdQMR ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

1 giorno fa

Musei in Comune Roma
Doppio appuntamento in programma la prossima settimana per i possessori della #MICRomaCard.Martedì 30 maggio, la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale propone una visita alla mostra “Pasolini pittore”, un viaggio nella vita pubblica e privata dell’artista attraverso le sezioni tematiche della mostra e le circa duecento opere esposte (bit.ly/45HAfL4); mercoledì 31 maggio l’appuntamento è invece al Museo di Roma in Trastevere per un approfondimento sulla mostra “I Romanisti” (bit.ly/3BXLZLy) ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

2 giorni fa

Musei in Comune Roma
I weekend a Palazzo Braschi sono stellari!Circondati dalla bellezza del Museo di Roma, per due fine settimana consecutivi (27-28 maggio e 3-4 giugno), i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti con le conferenze e gli incontri degli astronomi del Planetario di Roma.Sarà possibile assistere agli eventi con il biglietto d’ingresso al museo, fino a esaurimento dei posti disponibili.Ingresso gratuito per i possessori della #MICRomaCard.Per scoprire il programma completo clicca qui: bit.ly/WeekendStellari ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Twitter

Twitter feed is not available at the moment.

iNSTAGRAM

Nell’ambito dell’iniziativa “Le ville raccon Nell’ambito dell’iniziativa “Le ville raccontano”, ciclo di conferenze e visite guidate nelle ville e parchi storici di Roma, il 31 maggio il #MuseoCanonica propone una visita al deposito delle sculture di #VillaBorghese dove sono conservate le opere rimosse dal parco per ragioni di sicurezza tra il 1986 e il 1999 e al giardino inferiore del Museo Canonica, dove sono esposte le sculture più imponenti.

Info: link in BIO
Doppio appuntamento in programma la prossima setti Doppio appuntamento in programma la prossima settimana per i possessori della #MICRomaCard.

Martedì 30 maggio, la #GAMRoma una visita alla mostra “Pasolini pittore”, un viaggio nella vita pubblica e privata dell’artista attraverso le sezioni tematiche della mostra e le circa duecento opere esposte; mercoledì 31 maggio l’appuntamento è invece al #MuseoTrastevere per un approfondimento sulla mostra “I Romanisti”.

Info: link in BIO
I weekend a #PalazzoBraschi sono stellari! Circond I weekend a #PalazzoBraschi sono stellari!
Circondati dalla bellezza del #MuseoDiRoma, per due fine settimana consecutivi (27-28 maggio e 3-4 giugno), i visitatori avranno la straordinaria opportunità di viaggiare tra stelle e pianeti con le conferenze e gli incontri degli astronomi del #PlanetarioDiRoma.

Sarà possibile assistere agli eventi con il biglietto d’ingresso al museo, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Ingresso gratuito per i possessori della #MICRomaCard.
Per scoprire il programma completo clicca sul link in BIO.
Carica di più... Seguire Instagram