
Una giornata dell’antico romano ai Fori Imperiali
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica




Ritratti e autoritratti. Laboratorio fotografico
: Arte e fotografia
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Conoscere attraverso il “fare”




Another brick in the wall (Pink Floyd, The Wall): le mille storie delle Mura Aureliane
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica





Oltre il limite. Le mura di Roma da Porta San Sebastiano a Porta San Paolo
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Itinerari nella città antica
: Oltre Il limite. Le scuole per le mura di Roma




Il Quadraro: tra resistenza e arte urbana
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna




Roma nel Novecento. Ritratti, paesaggi, ambienti e astrazioni nelle opere del Museo della Scuola Romana
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Roma nel 900




Difendere Roma nel 1849: tra Porta S. Pancrazio e Villa Sciarra, itinerario lungo la linea di fuoco
: Roma Museo diffuso
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna




Roma durante l’occupazione francese dal Pincio a piazza del Popolo al museo Napoleonico
: Un libro aperto sulla storia
: Visite didattiche
: Roma nell'800



Garbatella: un quartiere giardino degli anni ’20
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna





Passeggiando sulla storia: conoscere, sentire, scoprire. La Repubblica Romana del 1849 tra Porta S. Pancrazio e Villa Doria Pamphili
: Leggere la città
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Visite didattiche
: Roma nell'800




A passeggio per Villa Borghese tra storia, arte e natura
: Salva (e) guarda il patrimonio
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica, Botanica, Scultura



“C’era una volta un treno”
: Roma Antica, Roma nell'800
: Laboratori
: Centrale Montemartini
: Conoscere attraverso il “fare”



Trasformazione e sviluppo della città contemporanea: l’EUR
: Un libro aperto sulla storia
: Visite didattiche
: Roma nel 900, Architettura e urbanistica



Impariamo a ri-conoscere Dei, eroi e figure mitologiche
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Percorsi nei Musei



Al circo con Massenzio
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo delle Mura
: Laboratori
: Roma Antica




Villa Pamphilj, estate 1849: da giardino delle delizie ad inedito teatro di guerra
: Roma Museo diffuso
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica





Uomini a confronto
: Scienza
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Conoscere attraverso il “fare”




Un teatro, una fortezza, un palazzo: la lunga storia del Teatro di Marcello
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica





Il museo racconta una famiglia: i Torlonia tra storia, collezionismo e mondanità (Casino Nobile)
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Roma nel 900, Roma contemporanea, Architettura e urbanistica, Arti decorative, Botanica




Alla ricerca del mito. Il deposito di sculture di villa borghese racconta la mitologia classica
: Roma Museo diffuso
: Museo Pietro Canonica
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Scultura


