Offerta didattica 2015

I giganti dell’acqua

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città antica)
: Architettura e urbanistica


Le Macchine e gli Dei. La collezione archeologica di Roma antica nella Centrale Montemartini (classi I-III)

: Scuola primaria
: Visite didattiche
: Centrale Montemartini
: Roma Antica, Roma nel 900, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica, Scultura


Miti come fiabe: il Giardino del Teatro a Villa Doria Pamphilj

: Scuola primaria
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Un incontro diretto con la storia dell’arte greca e romana attraverso il mondo del mito

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Antica


Viaggio nella biodiversità

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo Civico di Zoologia
: Scienza


Il museo racconta la città. Trova la chiave per entrare nella storia

: Scuola secondaria I grado
: Visite didattiche
: Museo di Roma
: Roma Moderna, Arte moderna, Pittura, Scultura


Apelettura: la Biblioteca va al Museo I Mercati di Traiano narrati ai più piccoli

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Mercati di Traiano
: Apelettura: la Biblioteca va al Museo
: Roma Antica


Le civiltà più antiche: Egitto e Mesopotamia

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Arte antica civiltà del Mediterraneo


Roma nel Novecento. Ritratti, paesaggi, ambienti e astrazioni nelle opere del Museo della Scuola Romana

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nel 900, Arte contemporanea, Pittura


Garbatella: un quartiere giardino degli anni ’20

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica


Mettiamoci la copertina!

: Scuola secondaria II grado
: Laboratori, Visite alle mostre
: Museo dell'Ara Pacis


Ostia: nascita e sviluppo del Lido di Roma. Dalla bonifica alla II Guerra Mondiale (prima parte)

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica


La storia scolpita: monumenti, episodi, personaggi tra Otto e Novecento nelle opere di Pietro Canonica

: Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo Pietro Canonica
: Roma nel 900, Arte contemporanea, Scultura


Dal progetto alla realizzazione: il Pincio tra Ottocento e Novecento

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Tra luoghi e carte
: Architettura e urbanistica


La terra racconta 

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Roma Antica, Archeologia e arte antica


La Casina delle Civette. La residenza del Principe Giovanni Torlonia Jr.

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nel 900, Architettura e urbanistica, Arti decorative


Una passeggiata a Villa Torlonia alla ricerca di edifici e luoghi fiabeschi

: Scuola primaria
: Visite didattiche
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nell'800, Roma nel 900, Architettura e urbanistica, Botanica


La città e le vicende di storia nazionale. Dal complesso monumentale di Porta Pia a Villa Torlonia

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma nell'800, Architettura e urbanistica, Scultura


Abbandonarsi al presente

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Laboratori
: MACRO


Impariamo a ri-conoscere dei, eroi e figure mitologiche

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Scultura