
Villa Borghese: animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Scultura

Attività sperimentali e cooperative learning
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo Civico di Zoologia
: Laboratori
: Scienza

Oltre il limite. Le mura di Roma dai giardini di via Carlo Felice a Porta Asinaria.
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Itinerari nella città antica
: Oltre Il limite. Le scuole per le mura di Roma

Parole in viaggio
: Leggere la città
: Museo di Roma
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica

Una giornata dell’antico romano ai Fori Imperiali
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica

Vieni in Biblioteca. Ti racconto il Museo
: Vieni in Biblioteca ti racconto il museo
: Visite didattiche, Laboratori

La Roma di Augusto e la sua pace
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Museo dell'Ara Pacis
: Percorsi nei Musei

Una Babele di lingue, divinità e culture nella Roma imperiale. Una città multietnica e multilingue tra dissidi e libertà religiosa.
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Percorsi nei Musei

“Il superbo ingresso di Roma”: la sistemazione di Piazza del Popolo e del Pincio in epoca napoleonica
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica

Osservare, comprendere, comunicare attraverso l’arte
: Musei Capitolini, Museo dell'Ara Pacis, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Galleria d'Arte Moderna
: Osservare, comprendere, comunicare attraverso l’arte. Studenti al museo con le Visual Thinking Strategies

Difendere Roma nel 1849: tra Porta S. Pancrazio e Villa Sciarra, itinerario lungo la linea di fuoco
: Roma Museo diffuso
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna

Dallo spray all’affresco: viaggio urbano tra le facciate dipinte dei palazzi del centro storico
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna

Passeggiando sulla storia: conoscere, sentire, scoprire. La Repubblica Romana del 1849 tra Porta S. Pancrazio e Villa Doria Pamphili
: Leggere la città
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Visite didattiche
: Roma nell'800

Perchè si chiama così? Vie, vicoli, piazze, larghi ed archi che ci raccontano di persone, mestieri, miti, leggende, aneddoti e segreti
: Roma Moderna
: Visite didattiche
: Itinerari nella città moderna
: Roma Museo diffuso

La Centrale Montemartini per i più piccoli. Giocando con la fantasia alla scoperta del mondo degli dei e degli eroi
: Roma Antica
: Laboratori
: Centrale Montemartini
: Conoscere attraverso il “fare”

Il Museo e la collezione: E. Roesler Franz
: Roma nell'800, Pittura
: Visite didattiche
: Museo di Roma in Trastevere
: Percorsi nei Musei

L’Archivio Storico Capitolino nel complesso dei Filippini: memoria viva della città
: Tra luoghi e carte
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica

Roma durante l’occupazione francese dal Pincio a piazza del Popolo al museo Napoleonico
: Un libro aperto sulla storia
: Visite didattiche
: Roma nell'800

L’antico ghetto e la sua storia: 1555-1960
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna