Offerta didattica per le scuole A.A. 2019/2020

I giganti dell’acqua. Gli acquedotti nella Roma antica

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica


Passeggiando sulla storia: conoscere, sentire, scoprire. Il cammino degli elefanti

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Scienza
: Visite didattiche, Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Leggere la città


I luoghi del cibo in Villa Borghese: la storia di banchetti e conviti della famiglia Borghese, ripercorsa attraverso la visita ad alcuni degli ambienti deputati alla conservazione e al consumo del cibo nella villa

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche


Auditorium di Mecenate: giardini ed ozio nelle residenze dell’antica Roma

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica


Il Museo e la collezione: E. Roesler Franz

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma nell'800, Pittura
: Visite didattiche
: Museo di Roma in Trastevere
: Percorsi nei Musei


I vestiti dell’Imperatore e del re

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Conoscere attraverso il “fare”
: Mercati di Traiano
: Laboratori
: Roma Antica


A passeggio per Villa Borghese tra storia, arte e natura

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Salva (e) guarda il patrimonio
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica, Botanica, Scultura


La Centrale Montemartini per i più piccoli. Giocando con la fantasia alla scoperta del mondo degli dei e degli eroi

: Scuola dell’infanzia
: Roma Antica
: Laboratori
: Centrale Montemartini
: Conoscere attraverso il “fare”


Una Babele di lingue, divinità e culture nella Roma imperiale. Una città multietnica e multilingue tra dissidi e libertà religiosa.

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Percorsi nei Musei


La pietra racconta

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Archeologia e arte antica, Scienza
: Laboratori
: Museo di Casal de' Pazzi
: Conoscere attraverso il “fare”


Le mura di Roma. Un monumento nella città lungo 19 km

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Museo delle Mura
: Percorsi nei Musei


Il museo racconta una famiglia: i Torlonia tra storia, collezionismo e mondanità (Casino Nobile)

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Roma nel 900, Roma contemporanea, Architettura e urbanistica, Arti decorative, Botanica


I Musei Capitolini: un percorso guidato con visita d’insieme alle opere del Palazzo dei Conservatori, del Palazzo Nuovo e della Galleria Lapidaria

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Musei Capitolini
: Visite didattiche
: Roma Antica


Il marmo di Roma

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Conoscere attraverso il “fare”
: Mercati di Traiano
: Laboratori
: Roma Antica


Un incontro diretto con la storia dell’arte greca e romana attraverso il mondo del mito

: Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Musei Capitolini
: Visite didattiche
: Roma Antica


Villa Doria Pamphilj. Tra ricami verdi, piante esotiche e paesaggio

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica, Botanica


“Todo cambia”… Dal foro di Traiano all’Insula dell’Ara Coeli

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Antica, Architettura e urbanistica
: Visite didattiche
: Un libro aperto sulla storia


Sulle tracce dei Romani…a Colle Oppio

: Scuola primaria
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Botanica


Villa Borghese: animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra

: Scuola primaria
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Scultura


Ritratti e autoritratti. Laboratorio fotografico

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Arte e fotografia
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Conoscere attraverso il “fare”