
Alla scoperta del patrimonio industriale di Roma: la Centrale Montemartini e gli impianti produttivi del quartiere Ostiense
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Centrale Montemartini
: Percorsi nei Musei




Il paesaggio in trasparenza. Arte e botanica nella Casina delle Civette
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Arti decorative, Botanica





Dalla Repubblica Romana del 1849 alla Prima Guerra Mondiale. La lunga nascita di una nazione
: Visite didattiche
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Percorsi nei Musei




L’Eur: urbanistica, esempi di nuova architettura, un polmone verde nella città
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna




Roma: i luoghi dell’incontro e dell’accoglienza
: Archeologia e arte antica
: Visite didattiche
: Roma diversamente
: Roma Museo diffuso





Vivere in villa: storie di imperatori
: Percorsi nei Musei
: Villa di Massenzio
: Visite didattiche





Vedo, sento, tocco, annuso e creo. Percorso sensoriale, esplorativo e didattico tra il Giardino del Lago ed il Museo Carlo Bilotti-Aranciera di Villa Borghese
: Botanica
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Conoscere attraverso il “fare”



Le anfore del Professor Dressel
: Conoscere attraverso il “fare”
: Mercati di Traiano
: Laboratori
: Roma Antica





Una giornata al Circo Massimo: spettacoli e vita quotidiana nell’antica Roma
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città antica
: Visite didattiche
: Roma Antica





Una giornata… trionfale nell’antica Roma. Dalla drammatizzazione dell’evento storico alla sua reinterpretazione creativa
: Conoscere attraverso il “fare”
: Musei Capitolini
: Laboratori
: Roma Antica




Napoleone, i Bonaparte, l’Italia e l’Europa. Vivere la storia nelle sale del Museo Napoleonico
: Percorsi nei Musei
: Museo Napoleonico
: Visite didattiche




La Casina delle Civette. La residenza del Principe Giovanni Torlonia Jr.
: Percorsi nei Musei
: Musei di Villa Torlonia
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica, Arti decorative





Oltre Il limite. Le scuole per le mura di Roma
: Roma Antica
: Oltre Il limite. Le scuole per le mura di Roma




Storie di Papi, di treni e i ferrovie
: Roma nell'800
: Laboratori
: Centrale Montemartini
: Conoscere attraverso il “fare”



Ritratti e autoritratti. Laboratorio fotografico
: Arte e fotografia
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Conoscere attraverso il “fare”




Osservare, comprendere, comunicare attraverso l’arte
: Musei Capitolini, Museo dell'Ara Pacis, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Galleria d'Arte Moderna
: Osservare, comprendere, comunicare attraverso l’arte. Studenti al museo con le Visual Thinking Strategies




Servio Tullio prende il treno: alla scoperta delle più antiche mura di Roma*
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Itinerari nella città antica
: Roma Museo diffuso




Villa Pamphilj, estate 1849: da giardino delle delizie ad inedito teatro di guerra
: Roma Museo diffuso
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica





Oltre il limite. Le mura di Roma da Porta Maggiore alla basilica di Santa Croce in Gerusalemme
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Itinerari nella città antica
: Oltre Il limite. Le scuole per le mura di Roma




Geroglifici e cunei
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Laboratori
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Arte antica civiltà del Mediterraneo

