
L’area industriale di Roma Capitale tra fine ‘800 e primi decenni del ‘900
: Leggere la città
: Roma nel 900, Architettura e urbanistica


Il museo racconta una famiglia. I Torlonia tra storia, collezionismo e mondanità
: Visite didattiche
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nell'800, Roma nel 900, Architettura e urbanistica


Costruttori e ricostruttori nei Mercati di Traiano
: Laboratori
: Mercati di Traiano
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica



Piazza Navona: storia e trasformazioni attraverso la “lettura” dei luoghi e dei documenti d’archivio
: Tra luoghi e carte
: Architettura e urbanistica



L’EUR: urbanistica, esempi di nuova architettura, un polmone verde nella città
: Visite didattiche
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica, Arte contemporanea



Gli oggetti che cambiano. Storie, memorie, libri, dal Museo Napoleonico alla Biblioteca Centrale Ragazzi
: Museo Napoleonico
: Leggere la città
: Arte moderna, Arti decorative


Augusto: il cibo in viaggio e a tavola
: Visite alle mostre
: Museo dell'Ara Pacis
: Roma Antica, Archeologia e arte antica


Topografi in erba. Un percorso alla scoperta dell’altra faccia del Campidoglio
: Laboratori, Visite alle mostre
: Musei Capitolini
: Roma Antica




Dal bozzetto all’opera finita. I ripensamenti dell’artista
: Visite didattiche
: Museo Pietro Canonica
: Roma nel 900


La Casa del cerimoniere pontificio Johannes Burckardt, raro esempio di residenza privata del Rinascimento romano e i resti della torre Argentina
: Visite didattiche
: Itinerari (città moderna)



Le civiltà più antiche: Egitto e Mesopotamia
: Visite didattiche
: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
: Arte antica civiltà del Mediterraneo




Antoine Jean-Baptiste Thomas e il popolo di Roma (1817-1818)
: Visite didattiche, Visite alle mostre
: Museo di Roma



Augusto: il mito alle origini dell’impero
: Visite didattiche
: Museo dell'Ara Pacis
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Scultura



Osservo, compongo e coloro… dal Barocci al mio capolavoro! Un’occasione per avvicinarsi in maniera giocosa ai capolavori esposti in mostra
: Laboratori
: Musei Capitolini
: Roma Moderna, Pittura


Ostia: nascita e sviluppo del Lido di Roma. Dalla bonifica alla II Guerra Mondiale (seconda parte)
: Itinerari (città moderna)
: Architettura e urbanistica




Villa di Massenzio
: Visite didattiche
: Villa di Massenzio
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica




Segni della Memoria e della Storia: Roma 1943-1944
: Percorsi tematici
: Roma nel 900, Architettura e urbanistica


Villa Doria Pamphilj. Tra ricami verdi, piante esotiche e paesaggio
: Visite didattiche
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Il museo racconta una famiglia. I Torlonia tra storia, collezionismo e mondanità (Museo del Casino Nobile)
: Visite didattiche
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nell'800, Roma nel 900, Pittura


Laboratorio sul mosaico
: MACRO


