Offerta didattica per le scuole A.A. 2019/2020

Sventramenti e nuovi collegamenti urbani, la città che cambia: la realizzazione del Corso Vittorio Emanuele II

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna


Caffè letterario e spazi della cultura a Roma nel periodo tra le due guerre e oltre

: Scuola secondaria II grado
: Roma nel 900, Botanica
: Laboratori
: Musei di Villa Torlonia
: Conoscere attraverso il “fare”


Una città, tanti racconti: le origini di Roma narrate per immagini

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Percorsi nei Musei


Villa Borghese: da giardino del principe a parco dei romani

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Visite didattiche
: Scultura


Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Galleria d'Arte Moderna
: Visite didattiche
: Pittura, Scultura


Un Museo in Trastevere

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Museo di Roma in Trastevere
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica


Vivere in villa: storie di imperatori

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Villa di Massenzio
: Visite didattiche


Adolescenza in rotta. Le isole di Moravia e Morante

: Scuola secondaria I grado
: Arte contemporanea
: Laboratori
: Casa Museo Alberto Moravia
: Conoscere attraverso il “fare”


La Pinacoteca Capitolina: capolavori del Cinquecento e del Seicento

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Musei Capitolini
: Visite didattiche
: Roma Antica


Parole in viaggio

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Leggere la città
: Museo di Roma
: Visite didattiche
: Architettura e urbanistica


“Todo cambia”… Dal foro di Traiano all’Insula dell’Ara Coeli

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Antica, Architettura e urbanistica
: Visite didattiche
: Un libro aperto sulla storia


Oltre il limite. Le mura di Roma da Porta Maggiore alla basilica di Santa Croce in Gerusalemme

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Itinerari nella città antica
: Oltre Il limite. Le scuole per le mura di Roma


L’area industriale di Roma Capitale tra fine ‘800 e primi decenni del ‘900

: Scuola secondaria II grado
: Leggere la città
: Visite didattiche
: Roma nell'800, Roma nel 900, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Garbatella: un quartiere giardino degli anni ’20

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari nella città moderna
: Visite didattiche
: Roma Moderna


Roma durante l’occupazione francese dal Pincio a piazza del Popolo al museo Napoleonico

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Visite didattiche
: Roma nell'800


Un giardino patriottico: il Gianicolo e gli Eroi della Repubblica Romana del 1849

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Visite didattiche
: Roma nell'800


Al circo con Massenzio

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Conoscere attraverso il “fare”
: Museo delle Mura
: Laboratori
: Roma Antica


Piazza Navona: storia e trasformazioni attraverso la “lettura” dei luoghi e dei documenti d’archivio

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Architettura e urbanistica
: Visite didattiche
: Tra luoghi e carte


Le Macchine e gli Dei. La collezione archeologica dei Musei Capitolini nella ex centrale termoelettrica Giovanni Montemartini

: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Antica
: Visite didattiche
: Centrale Montemartini
: Percorsi nei Musei


La Centrale Montemartini per i più piccoli. Giocando con la fantasia alla scoperta del mondo degli dei e degli eroi

: Scuola dell’infanzia
: Roma Antica
: Laboratori
: Centrale Montemartini
: Conoscere attraverso il “fare”