
I giganti dell’acqua. Gli acquedotti nella Roma antica
: Roma Museo diffuso
: Itinerari
: Archeologia





Vedo, sento, tocco, annuso e creo. Percorso sensoriale, esplorativo e didattico tra il Giardino del Lago ed il Museo Carlo Bilotti-Aranciera di Villa Borghese
: Conoscere attraverso il “fare”
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Roma contemporanea , Arte contemporanea, Scienza




La scatola magica. Incontri propedeutici alla conoscenza della fotografia
: Conoscere attraverso il “fare”
: Laboratori
: Museo di Roma in Trastevere
: Fotografia e Video





“Todo cambia”… Dal foro di Traiano all’Insula dell’Ara Coeli
: Un libro aperto sulla storia
: Visite
: Roma Antica, Archeologia



All’Ara Pacis la Natura in festa!
: PAD - Patrimonio a distanza
: Laboratori
: Museo dell'Ara Pacis
: Roma Antica, Archeologia , Arte antica

C’era una volta un treno
: Conoscere attraverso il “fare”
: Laboratori
: Centrale Montemartini
: Roma contemporanea



Caccia agli Dei a Villa Pamphilj, tra quinte arboree, giochi d’acqua ed esedre monumentali
: Roma Museo diffuso
: Itinerari
: Roma contemporanea , Architettura e urbanistica




Roma: i luoghi dell’incontro e dell’accoglienza
: Roma Museo diffuso
: Itinerari
: Roma Antica, Roma Medievale, Archeologia , Architettura e urbanistica





Le mura di Roma: Porta San Sebastiano e il suo camminamento
: Oltre il limite. Le scuole per le mura di Roma
: Visite
: Roma Antica, Roma Medievale, Architettura e urbanistica




Dalla repubblica romana alla città capitale. La città e le vicende di storia nazionale. Dal complesso monumentale di Porta Pia a Villa Torlonia
: Un libro aperto sulla storia
: Itinerari
: Musei di Villa Torlonia
: Roma contemporanea , Architettura e urbanistica



Il mondo scomparso del Pleistocene
: Percorsi nei Musei
: Visite
: Museo di Casal de' Pazzi
: Archeologia



