•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • A scuola con noi
    • Insieme nei musei
    • In giro per la città
    • All’opera in laboratorio
  • Per la tua formazione
  • Archivio
    • A.S. 2021/2022
    • A.S. 2020/2021
    • A.S. 2019/2020
    • A.S. 2018/2019
    • A.S. 2017/2018
    • A.S. 2016/2017
    • A.S. 2015/2016
  • Info e contatti

C’era una volta un treno

Dove: Centrale Montemartini
Indirizzo: via Ostiense, 106
Sito Web: www.centralemontemartini.org
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari:  SCUOLA PRIMARIA

Il percorso comprende una visita introduttiva al museo, alla sua storia e ai più importanti capolavori esposti. A seguire, i partecipanti saranno accolti nella Sala del treno di Pio IX, dove,  con l’aiuto di immagini a colori, la guida racconterà in maniera coinvolgente storie e curiosità  legate alla invenzione delle ferrovie in Italia, soffermandosi in particolar modo sul treno  pontificio e sulle sue varie peripezie. Seguirà il laboratorio vero e proprio, nell’ambito del quale i bambini divisi in gruppi potranno realizzare dei puzzle a tema. Ad ogni partecipante, alla conclusione della attività, verrà consegnato un modellino di carta del treno da colorare e montare come ricordo della visita.

Durata: 120 minuti

Finalità didattica
Avvicinare gli studenti alla affascinante storia dell’invenzione della ferrovia, vera e propria rivoluzione del mondo moderno, in grado di estendere confini e collegare mondi fino ad allora lontani.

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria il 21 Ottobre 2021 da tiziano.

Navigazione articolo

← La Centrale Montemartini per i più piccoli. Giocando con la fantasia alla scoperta del mondo degli dei e degli eroi Storie di Papi, di treni e i ferrovie →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MUSEI ▼

TEMATICHE ▼


FACEBOOK

Musei in Comune Roma

4 ore fa

Musei in Comune Roma
Il 7 febbraio due conferenze animeranno i 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝐝𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐚𝐧𝐨.Stefania Fogagnolo ci parlerà della Velia dopo il 1932, tracciando un quadro dei principali contesti archeologici di epoca romana rinvenuti durante le operazioni di sbancamento, valida testimonianza delle fasi insediative che interessarono in epoca romana la sella collinare di raccordo tra le pendici del Palatino e l’Esquilino.Angela Napoletano, invece, tratterà il tema delle preesistenze medievali nell’area di Palazzo Silvestri-Rivaldi, il cui studio delle fasi costruttive ha permesso di fare chiarezza sul tessuto urbanistico dell’area in cui esso fu realizzato, apportando alcuni significativi mutamenti. Le conferenze si svolgeranno nella sala polifunzionale al III piano dei Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali. Per tutte le info: bit.ly/40vUWa4 ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

4 ore fa

Musei in Comune Roma
In occasione del #DarwinDay, l’11 febbraio al Museo di Casal de' Pazzi viene presentato il libro "Conversazioni sull'origine dell'Uomo. 150 anni dopo Darwin" con i curatori e alcuni autori.A seguire è possibile partecipare alle visite guidate al Museo incentrate sul tema dell’evoluzione, anche in relazione ai rinvenimenti di Casal de’ Pazzi.Info e prenotazioni: bit.ly/3JFOgAe ... Vedi +Vedi -

foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Musei in Comune Roma

24 ore fa

Musei in Comune Roma
Le canzoni e le fotografie, insieme al cinema, sono state il perfetto correlato del cambiamento politico spagnolo degli anni Ottanta. Per celebrare questo felice connubio e per rivivere quel periodo in musica potete ascoltare la playlist che l’Embajada de España en Italia - Ambasciata di Spagna in Italia in Italia ha preparato in occasione della mostra La Movida. Spagna 1980-1990 al Museo di Roma in Trastevere: ... Vedi +Vedi -

Mostra "La movida. Spagna 1980-1990" Fotografie di Miguel Trillo

bit.ly

Spagna in Italia · Playlist · 12 songs
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Twitter

museiincomune Musei in Comune Roma @museiincomune ·
3h

"La Velia dopo il 1932: le conoscenze di epoca romana" e "Le preesistenze medievali nell'area di Palazzo Silvestri Rivaldi" sono i titoli delle due conferenze ai #MercatiDiTraiano del #7febbraio.
Prenotazione obbligatoria allo 060608: https://mercatiditraiano.it/it/mostra-evento/conferenze-del-7-febbraio-2023 #MartedìDaTraiano

Reply on Twitter 1622615959088275460 Retweet on Twitter 1622615959088275460 1 Like on Twitter 1622615959088275460 1 Twitter 1622615959088275460
Vedi altri

Instagram

Connection error. Connection fail between instagram and your server. Please try again