Offerta didattica 2016

Un teatro, una fortezza, un palazzo: la lunga storia del Teatro di Marcello

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città antica)
: Roma Antica, Architettura e urbanistica


Augusto: il mito alle origini dell’impero

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche, Laboratori
: Museo dell'Ara Pacis
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


La libertà… dei Saturnali

: Scuola secondaria I grado
: Laboratori
: Museo dell'Ara Pacis
: Roma Antica


“Il superbo ingresso di Roma”: la sistemazione di Piazza del Popolo e del Pincio in epoca napoleonica

: Scuola secondaria II grado
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche


Sventramenti e nuovi collegamenti urbani, la città che cambia: la realizzazione di Corso Vittorio Emanuele II

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città moderna)
: Roma nell'800, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Piazza Navona narrata ai più piccoli (a partire da gennaio 2017)

: Scuola dell’infanzia
: Visite didattiche, Laboratori
: Museo di Roma
: Apelettura: la Biblioteca va al Museo
: Roma Medievale, Roma Moderna


Attività di simulazione

: Scuola secondaria I grado
: Laboratori
: Museo Civico di Zoologia
: Scienza


La Casina delle Civette. La residenza del Principe Giovanni Torlonia Jr.

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Visite didattiche
: Musei di Villa Torlonia
: Roma nel 900, Architettura e urbanistica, Arti decorative


I Mercati di Traiano narrati ai più giovani

: Scuola primaria
: Visite didattiche, Laboratori
: Mercati di Traiano
: Apelettura: la Biblioteca va al Museo
: Roma Antica, Roma Medievale


I Mercati di Traiano narrati ai più piccoli

: Scuola dell’infanzia
: Visite didattiche, Laboratori
: Mercati di Traiano
: Apelettura: la Biblioteca va al Museo
: Roma Antica, Roma Medievale


Villa Borghese: animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra

: Scuola primaria
: Itinerari nel verde, ville nobiliari, giardini, passeggiate pubbliche
: Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Segni della Memoria e della Storia: Roma 1943-1944

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma nel 900, Architettura e urbanistica


Una giornata… trionfale nell’antica Roma

: Scuola secondaria I grado
: Laboratori
: Musei Capitolini
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Architettura e urbanistica


Roma sparita: vita quotidiana, mestieri tradizionali, feste laiche e devozionali nella Roma Ottocentesca

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Visite didattiche
: Museo di Roma in Trastevere
: Roma nell'800, Arte moderna, Pittura


Impariamo a ri-conoscere dei, eroi e figure mitologiche

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Visite didattiche
: Musei Capitolini
: Roma Antica, Archeologia e arte antica, Scultura


Tra verde, palazzi e treni: alla scoperta delle più antiche mura di Roma

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Itinerari (città antica)
: Roma Antica, Architettura e urbanistica


Ritratti e autoritratti. Laboratorio fotografico

: Scuola secondaria I grado
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Roma nel 900, Arte contemporanea, Pittura


Sono tutti Carbonari: soldati francesi e garibaldini a Villa Doria Pamphilj nel 1849

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma nell'800, Architettura e urbanistica


La città e le vicende di storia nazionale. Dal complesso monumentale di Porta Pia a Villa Torlonia

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi tematici
: Roma nell'800, Architettura e urbanistica


Le statue a fumetti

: Scuola dell’infanzia
: Laboratori
: Museo Pietro Canonica
: Roma nell'800