•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Nei salotti di cent’anni fa… un viaggio nel tempo tra oggetti e opere d’arte attraverso le sale del Museo Napoleonico

Dove: Museo Napoleonico
Indirizzo: piazza di Ponte Umberto I, 1
Sito Web: www.museonapoleonico.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
Il Museo napoleonico è il luogo ideale per mostrare ai ragazzi i cambiamenti nel gusto e nello stile che si sono susseguiti nel corso dell’ottocento. dagli esempi di stile Impero delle sale iniziali a quelli di fine secolo degli ultimi ambienti museali, il percorso evidenzierà quanto l’abbigliamento o l’arredamento siano mutati durante un secolo. l’osservazione attenta di arredi, oggetti insoliti ed abiti, esposti o raffigurati nei dipinti, consentirà ai ragazzi della scuola primaria di cogliere differenze e spunti che una volta tornati in classe potranno dar vita a successivi approfondimenti.
Fino al 6 maggio 2018, inoltre, la mostra Giovanni Gasparro. I papi di Napoleone, fornirà la possibilità di un approfondimento delle personalità di Pio VI e Pio VII, i due pontefici costretti all’esilio da Napoleone. Ideale prolungamento della visita al Museo, l’esposizione ripercorre attraverso immagini dell’epoca (le opere appartenenti alle collezioni museali) e attuali (i dipinti di Giovanni Gasparro) alcuni dei momenti più significativi dei due pontificati.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
le sue caratteristiche di Casa Museo rendono il Museo napoleonico un vero e proprio unicum tra i musei di roma. nonostante la sua denominazione, non si tratta infatti di una raccolta di opere dedicate unicamente a napoleone, ma è un luogo che attraverso opere d’arte, arredi, gioielli e oggetti di uso quotidiano consente di ripercorrere, con diversi livelli di profondità e differenti obiettivi didattici, un secolo di storia italiana ed europea.

Questo articolo è stato pubblicato in 2017 il 13 Settembre 2017 da redazione.

Navigazione articolo

← Vivere in villa: storie di imperatori Napoleone I Bonaparte, l’Italia e l’Europa. Vivere la storia nelle sale del Museo Napoleonico →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio