•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio
Centrale Montemartini Le macchine e gli dei

Le Macchine e gli Dei. La collezione archeologica dei Musei Capitolini nella ex centrale termoelettrica Giovanni Montemartini

Dove: Centrale Montemartini
Indirizzo: via Ostiense, 106
Sito Web: www.centralemontemartini.org
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA SECONDARIA I e II

Un affascinante percorso attraverso il quale i ragazzi saranno condotti alla scoperta della ex centrale Montemartini, primo impianto pubblico di Roma per la produzione di elettricità che oggi accoglie statue, mosaici e altri reperti antichi provenienti dalla collezione dei Musei Capitolini.
La visita si svolge all’interno delle sale del museo in un doppio percorso: da una parte il passato industriale del luogo, le caratteristiche della struttura e dei suoi macchinari, dall’altra le opere d’arte di età romana che illustrano i momenti più significativi della storia dello sviluppo monumentale della città, dalle fasi più antiche di Roma repubblicana fino al IV secolo d.C.
Il percorso comprende la visita della Sala del treno di Pio IX, la quale dal 2016 ospita al suo interno tre carrozze del treno pontificio risalente al 1858.

Durata 90 minuti

Finalità didattica
Fornire ai ragazzi gli elementi necessari per comprendere la storia della Centrale Montemartini, guidandoli alla lettura e all’interpretazione degli ambienti e delle opere d’arte esposte nel museo. Avvicinare i ragazzi alla storia industriale di Roma, della quale la Centrale Montemartini è una dei più importanti protagonisti.
Il percorso affronta inoltre la storia, l’arte e la topografia di Roma antica.

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria il 22 Ottobre 2021 da tiziano.

Navigazione articolo

← Piazza Navona: storia e trasformazioni attraverso la “lettura” dei luoghi e dei documenti d’archivio Una capanna dell’età del ferro: archeologia sperimentale a Fidene →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio