•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Fontana di Trevi: turismo e uso della città. Una convivenza difficile

Dove: Piazza di Trevi. Appuntamento presso l’edicola sacra di palazzo Castellani, angolo con via del Lavatore
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
La Fontana di Trevi, recentemente restaurata, è tra i più celebri monumenti di Roma, noto anche come scenario di film d’eccezione tra cui “La dolce vita”. Il monumento diventa il punto di partenza per far comprendere agli studenti i principi generali di conservazione e di
manutenzione delle superfici lapidee a contatto con l’acqua e con tutti gli agenti inquinanti di natura antropica e atmosferica.
Saranno inoltre illustrate le misure recentemente adottate per consentire a turisti e cittadini di visitare la fontana settecentesca senza comprometterne la conservazione e il decoro.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
Obiettivo della visita è illustrare agli studenti i principi generali di conservazione del nostro patrimonio culturale, in un’esperienza di partecipazione attiva alla cura e salvaguardia dei monumenti.

 

Questo articolo è stato pubblicato in 2020 il 5 Ottobre 2020 da v.mangiameli.

Navigazione articolo

← Un patrimonio comune da salvaguardare e conservare: Piazza di Spagna A passeggio per Villa Borghese tra storia, arte e natura →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio