•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Auditorium di Mecenate

Dove: Auditorium di Mecenate, Largo Leopardi
Sito web: www.sovraintendenzaroma.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Descrizione e svolgimento del percorso: nella parte introduttiva dell’incontro verrà dato un inquadramento topografico del monumento nell’area dell’Esquilino. La storia delle trasformazioni d’uso del colle dalle origini di Roma all’epoca Imperiale, cenni sugli horti che caratterizzavano l’area, il percorso delle Mura Serviane e dell’aggere.
La visita del così detto Auditorium, tratterà l’analisi del monumento, dei resti di affreschi, il tratto di Mura Serviane inglobato dall’Auditorium; area di Piazza Vittorio, i così detti Trofei di Mario, parte del Ninfeo di Alessandro Severo.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica: la visita permette di illustrare la storia, la topografia e le trasformazioni d’uso dell’area dell’Esquilino, a partire dalle origini di Roma fino all’epoca imperiale.

Questo articolo è stato pubblicato in 2016 il 14 Settembre 2016 da Silvia Bendinelli.

Navigazione articolo

← Un teatro, una fortezza, un palazzo: la lunga storia del Teatro di Marcello A casa del Cardinale →

Scegli l'attività didattica 2016

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI

TIPOLOGIA

MUSEI ▼

ROMA MUSEO DIFFUSO ▼

PROGETTI SPECIALI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio