•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Architetture verdi: storia, modelli e progetti

Dove: Musei di Villa Torlonia – Serra Moresca
Indirizzo
: Via Nomentana 70
Sito web: www.museivillatorlonia.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA SECONDARIA DI I e II GRADO

Quando nasce il giardino? Che differenza c’è tra quello dell’Eden, l’Horto delle Esperedi, l’Hortus conclusus, il giardino all’italiana o il giardino zen? In questo laboratorio alla Serra Moresca i ragazzi verranno guidati alla conoscenza della storia dell’architettura del paesaggio. Dopo aver visitato il sito, e aver compreso il valore del restauro artistico/botanico appena concluso, i ragazzi verranno guidati nell’aula didattica per una breve conferenza sulla storia del giardino nei secoli. Poi, forniti di carta a matita, proveranno a realizzare i disegni di alcuni tipi di giardino appena scoperti, cui dovranno abbinare le piante che tradizionalmente si piantavano negli stessi

Durata 120 minuti

Finalità didattica
Far riscoprire ai ragazzi il valore del paesaggio e del giardino lungo i secoli. Invitarli alla conoscenza botanica e sensibilizzarli al valore che le piante hanno in un contesto storico-artistico e nel nostro urbano contemporaneo.

Materiali forniti:
fotocopie plastificate di immagini di giardino formato A3;
cartoncini bianchi A4;
immagini delle piante esotiche conservate in serra;
matite e colori

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria il 14 Marzo 2022 da tiziano.

Navigazione articolo

← L’erbario del piccolo principe Segni →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio