Offerta didattica per le scuole A.A. 2021/2022

 

Roma: i luoghi dell’incontro e dell’accoglienza

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari
: Roma Antica, Roma Medievale, Archeologia , Architettura e urbanistica


Caccia agli Dei a Villa Pamphilj, tra quinte arboree, giochi d’acqua ed esedre monumentali

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari
: Roma contemporanea , Architettura e urbanistica


Villa Borghese: animali reali e animali fantastici, animali veri e animali di pietra

: Scuola primaria
: Roma Museo diffuso
: Itinerari
: Roma Moderna


I giganti dell’acqua. Gli acquedotti nella Roma antica

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari
: Archeologia


Il museo racconta una famiglia: i Torlonia tra storia, collezionismo e mondanità

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Visite
: Musei di Villa Torlonia
: Arte contemporanea


La Pinacoteca Capitolina: capolavori del Cinquecento e del Seicento

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Visite
: Musei Capitolini
: Arte medievale, Arte moderna


Vivere a Roma nel Medio Evo. Itinerario tra case, torri, palazzi del potere e complessi nobiliari

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Itinerari
: Roma Medievale, Architettura e urbanistica


La nuova concezione dello spazio urbano: la Piazza del Campidoglio e Michelangelo

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Un libro aperto sulla storia
: Visite
: Roma Moderna, Architettura e urbanistica


Napoleone, i Bonaparte, l’Italia e l’Europa. Vivere la storia al Museo Napoleonico

: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
: Percorsi nei Musei
: Visite
: Museo Napoleonico
: Roma contemporanea


Perché si chiama così? Vie, vicoli, piazze, larghi ed archi che ci raccontano di persone, mestieri, miti, leggende, aneddoti e segreti

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Roma Museo diffuso
: Itinerari
: Roma Moderna


Piccoli/grandi fratelli d’Italia

: Scuola primaria
: Conoscere attraverso il “fare”
: Laboratori
: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
: Roma contemporanea


Vedo, sento, tocco, annuso e creo. Percorso sensoriale, esplorativo e didattico tra il Giardino del Lago ed il Museo Carlo Bilotti-Aranciera di Villa Borghese

: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
: Conoscere attraverso il “fare”
: Laboratori
: Museo Carlo Bilotti
: Roma contemporanea , Arte contemporanea, Scienza