•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

La Terra e il rischio asteroidi

Dove: sulla piattaforma Google Suite
A cura di: 
Planetario
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA SECONDARIA I (classe III) e SCUOLA SECONDARIA II
Pad: Patrimonio a distanza

Un viaggio nel reame degli asteroidi, alla scoperta del loro innegabile fascino e significato scientifico, fino a comprendere il reale rischio di collisione che viene dallo spazio. Sempre più spesso ci capita di sentir parlare del passaggio ravvicinato di un asteroide, quasi sempre in termini fuorvianti, tra catastrofi date per certe e numeri spesso incomprensibili. Svelando il fascino degli asteroidi e comprendendone il ruolo nel Sistema Solare, si metterà ordine nel regno degli asteroidi, scoprendo che dopo tutto essi non sono affatto così ostili.

Durata: 50 minuti

Finalità didattica
Proporre un approccio critico verso notizie diffuse pseudo scientifiche e non sempre veritiere, recuperando il valore della conoscenza scientifica, indispensabile per comprendere la realtà che ci circonda. La scienza quale elemento prezioso per avventurarsi con consapevolezza nel vasto e variegato mondo dell’informazione.

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria il 21 Ottobre 2021 da tiziano.

Navigazione articolo

← Viaggi, scambi, flussi: Roma antica. In cammino sulla Via Appia Il corpo (si) racconta. I ritratti romani della Centrale Montemartini →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio