•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Una giornata… trionfale nell’antica Roma. Dalla drammatizzazione dell’evento storico alla sua reinterpretazione creativa

Dove: Musei Capitolini, piazza del Campidoglio
Sito Web: www.museicapitolini.org
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
Il laboratorio si propone di avvicinare i ragazzi in maniera interattiva alle usanze e ai riti dell’antica Roma, rievocando uno degli eventi più rappresentativi per tutta la popolazione: il trionfo imperiale. In quell’occasione, infatti, mentre si consolidava il potere, si offriva a tutti anche la possibilità di partecipare ad una festa collettiva, tra corazze splendenti, colori, incensi, attraverso una cerimonia che toccava i principali monumenti della città, fino al sacrificio solenne, davanti al tempio di Giove Capitolino sul Campidoglio.
Gli studenti saranno dapprima guidati nel Museo per conoscere le opere (pitture, sculture, plastici) connesse con il tema, recitando da protagonisti testi antichi, nella parte dei vincitori e dei vinti. Poi, in un laboratorio creativo, ricostruiranno in un lavoro di gruppo luoghi, riti e usanze della popolazione antica romana con l’uso di materiali semplici, come il cartone e… tanta fantasia!

Durata 120 minuti

Finalità didattica
Conoscere la società, le usanze, la ritualità e i costumi della Roma antica; imparare ad osservare un’opera e decodificare con l’aiuto dell’operatore i principali messaggi artistici presenti nel  Museo, prendendo come spunto i temi del trionfo e del sacrificio; rivivere con la propria immaginazione le atmosfere antiche, ricostruendo personaggi ed edifici in modo semplice ma autonomo, in un lavoro di gruppo corale che porterà infine, per ogni classe, ad un mosaico
colorato di personaggi reinterpretati dai singoli studenti.

Progettazione elaborata in collaborazione con i volontari del Servizio Civile Nazionale.

Questo articolo è stato pubblicato in 2019 il 6 Agosto 2019 da Susi Di Giandomenico.

Navigazione articolo

← Un Museo in Trastevere “C’erano una volta una lupa e due gemelli…” →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio