•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Tra verde, palazzi e treni: alla scoperta delle più antiche Mura di Roma

Dove: Mura Serviane
Appuntamento: Piazza Manfredo Fanti (davanti alla Casa dell’Architettura – Acquario Romano)
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
Visita didattica ai tratti di Mura Serviane che si trovano nell’area della Stazione Termini, dell’Esquilino e del Viminale. Nel corso della visita si illustreranno l’aggere serviano di Piazza dei Cinquecento, l’aggere così detto Tulliano di Piazza Manfredo Fanti, l’Arco così detto di Gallieno sul luogo dell’antica Porta Esquilina.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
La visita permette di scoprire i frammenti ancora visibili dell’imponente cinta difensiva di cui Roma si dotò sin dall’epoca dei re, oggi disseminati nella città moderna. L’osservazione diretta dei tratti conservati consentirà la distinzione tra le diverse fasi costruttive, e sarà sollecitata con giochi di riconoscimento e letture partecipate, permettendo di analizzare e comprendere il sistema difensivo dei romani. La lettura planimetrica dell’intero circuito e il congiungimento tra i diversi tratti consentiranno inoltre di comprendere le dimensioni originarie della città antica. La visita lungo i tratti ancora visibili e conservati nei luoghi più disparati, dal piano terreno di un palazzo, al cortile esterno di un albergo, fino ai locali della stazione ferroviaria, si propone di favorire la percezione unitaria del percorso di uno dei più antichi monumenti di Roma.

Questo articolo è stato pubblicato in 2018 il 24 Settembre 2018 da redazione.

Navigazione articolo

← Una giornata dell’antico romano ai Fori Imperiali Another brick in the wall (Pink Floyd, The Wall): le mille storie delle Mura Aureliane →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio