•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Scopriamo insieme i Mercati di Traiano

Indirizzo: Via IV Novembre 94 – 00187 Roma
Sito web: www.mercatiditraiano.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del laboratorio: il laboratorio è stato progettato in occasione della celebrazione dei 1900 anni della morte di Traiano in uno dei luoghi più rappresentativi del suo impero, il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano.
Verrà illustrata la grandiosità dell’Impero di Traiano e la straordinarietà del suo protagonista, primo degli imperatori “adottati” e nati fuori Italia, generale temuto, ma poi ricordato come “principe pio” nel Medioevo cristiano.
Nel laboratorio si ricostruirà la mappa geo-politica dell’età di Traiano su quella dell’epoca contemporanea, evidenziandone la conformazione multietnica e multiculturale e seguendo le direttrici economiche che, oggi come allora, sono state origine di guerre.
Il tema della diversità ma nello stesso tempo dell’integrazione in un unico Impero verrà seguito nel confronto tra le iconografie dei Romani e dei Daci presenti nel Museo, prendendo in esame anche materiali traianei finora non esposti.
Su un rotolo di carta, con disegni e collage di giornali, si potrà costruire la propria Colonna di Traiano, il puzzle delle armi dei vinti e dei vincitori, le splendide decorazioni del Foro.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica: la visita ripercorre la storia e le trasformazioni del complesso denominato Mercati di Traiano “percorrendo” il monumento e osservando l’architettura, le tecniche costruttive e i segni delle trasformazioni, fino ai nostri giorni.

Questo articolo è stato pubblicato in 2016 il 13 Settembre 2016 da Silvia Bendinelli.

Navigazione articolo

← Le Macchine e gli Dei. La collezione archeologica di Roma antica nella Centrale Montemartini (classi IV-V) Costruttori e ricostruttori nei Mercati di Traiano →

Scegli l'attività didattica 2016

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI

TIPOLOGIA

MUSEI ▼

ROMA MUSEO DIFFUSO ▼

PROGETTI SPECIALI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio