•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

VIS à VIS. Ritratti di Pietro Tenerani

Dove: Museo di Roma, Palazzo Braschi
Indirizzo
: Piazza S. Pantaleo 10
Sito web: www.museodiroma.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: scuola secondaria I e II grado

Il laboratorio consente di entrare in un contatto “vis à vis” con le sculture di Pietro Tenerani, raffinato artista ottocentesco erede di Canova, che seppe catturare, come in un’istantanea, tanto l’aspetto fisico quanto il carattere delle persone ritratte. Dopo una breve introduzione alla figura dell’artista e alla gipsoteca Tenerani, ciascuno studente potrà scegliere un personaggio di cui approfondire la vita e restituire il ritratto, con matita a carboncino, nella modalità preferita (di fronte, di profilo o un dettaglio) e secondo uno stile personale (realistico, caricatura, fumetto). Al termine dell’esperienza scriveremo un “dialogo impossibile” in cui ciascuno studente formulerà al suo personaggio una domanda a piacere e quest’ultimo domanderà a sua volta al suo ritrattista: “E tu chi sei?”.

Durata: 120’                                                                                                                              

Finalità didattica della visita:
Obiettivo dell’attività non è il raggiungimento di un determinato standard artistico dell’elaborato grafico, ma l’esercizio del “saper fare” delle mani, come strumento di analisi e di conoscenza della realtà. Osservazione, concentrazione e sviluppo della creatività, nei tempi lenti che questa esperienza richiede.

 

Questo articolo è stato pubblicato in 2023 il 3 Ottobre 2023 da v.mangiameli.

Navigazione articolo

← VIS à VIS. Dal ritratto al selfie Acqua: la molecola della vita →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio