•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Villa Doria Pamphilj. Tra ricami verdi, piante esotiche e paesaggio

Dove: Villa Doria Pamphilj, Via di San Pancrazio
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
La visita, impostata come una piacevole passeggiata in una delle ville più ampie e belle di Roma, promette un incontro affascinante con la bellezza paesistica della campagna romana immediatamente a ridosso della città, consentendo nel contempo di illustrare gli interventi antropici che di questo settore di Roma hanno fatto il luogo di raffinate residenze patrizie fuori le mura, ma anche la sede di vere e proprie fiorenti aziende agricole, all’avanguardia nelle tecniche agronomiche.
Durante la passeggiata, che prende avvio dall’ingresso antistante Porta S. Pancrazio (Largo 3 giugno 1849) per arrivare sino all’area del lago, sarà così possibile apprezzare oltre alle emergenze architettoniche-monumentali presenti all’interno della villa, anche la complessa progettazione dei diversi settori del parco della villa, comprendenti uno splendido giardino all’italiana (il Giardino Segreto), una sorta di orto botanico a carattere paesistico (Il Giardino del Teatro) e la sistemazione paesistica del lago.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
Educare alla conoscenza dei giardini storici, acuendo la capacità di osservazione rispetto a stili ed epoche dell’architettura del verde e degli arredi delle ville storiche romane.

Questo articolo è stato pubblicato in 2019 il 7 Agosto 2019 da redazione.

Navigazione articolo

← Alla ricerca del mito. Il deposito di sculture di villa borghese racconta la mitologia classica Villa Aldobrandini →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio