•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Villa Doria Pamphilj 1849: sulle tracce dei garibaldini e dei soldati francesi

Dove: Villa Doria Pamphilj (Ingresso Porta San Pancrazio)
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso

Il percorso si avvia dall’ingresso antistante porta S. Pancrazio e arriva fino al monumento ai caduti francesi, vicino a villa vecchia ed al lago.
Raccontando episodi dell’epopea risorgimentale e garibaldina, si osservano i luoghi delle ultime battaglie che segnano la fine della Repubblica Romana del 1849, visibili dall’ingresso della villa davanti a Porta S. Pancrazio, che ancora recava fino a pochi anni fa le palle di cannone inserite nelle murature; si osservano la Villa delVascello e la stessa porta, ed entrando nella Villa l’Arco dei Quattro Venti, rielaborazione dell’omonimo Casino, sulla cui sommità corre una scritta inneggiante alla raggiunta pace; seguendo l’acquedotto, si osservano i luoghi dove sono avvenuti i combattimenti tra francesi e garibaldini, il rinnovamento del Giardino del Teatro a seguito dei danni, e si prosegue fino al monumento costruito dal principe Doria Pamphilj e dedicato ai morti francesi.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
Conoscenza di un importante teatro di guerra, ora noto solo per pause ristoratrici e attività sportive; osservazione diretta di uno dei luoghi più rilevanti della storia europea.

Promozione scuole marzo 2018

Questo articolo è stato pubblicato in 2017 il 15 Settembre 2017 da redazione.

Navigazione articolo

← Villa Borghese. I Giardini Segreti del cardinale Scipione Borghese. Un itinerario tra arte e natura Villa Borghese: da giardino del principe a parco dei romani →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio