•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Villa Aldobrandini

Dove: Villa Aldobrandini. Via Mazzarino, 11
Sito web: www.sovraintendenzaroma.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA SECONDARIA I e II

La visita prevede all’inizio una passeggiata tra le imponenti vestigia romane, emerse negli anni ’20 durante lavori di sterro. Sarà quindi illustrato il progetto di sistemazione dell’area a verde pubblico, elaborato in seguito all’acquisizione da parte dello Stato e la successiva concessione al Governatorato. Affacciandosi sulla balaustrata di Via Nazionale si avrà occasione di descrivere gli interventi urbanistici di fine Ottocento. Spostandosi verso l’affaccio di Largo Magnanapoli, verrà illustrata la sistemazione del giardino da parte del generale napoleonico Miollis, che elesse la villa a sua residenza e ne incrementò la già ricca collezione di sculture.
Percorrendo i viali del giardino si descriverà il progetto di Piacentini, che ha determinato l’attuale assetto, e si segnaleranno le particolari specie botaniche che fanno della villa un campionario di rarità.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
Guidare i partecipanti alla scoperta di una villa nascosta che custodisce una collezione d’arte antica e ospita specie botaniche rare.

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria il 21 Ottobre 2021 da tiziano.

Navigazione articolo

← Alla ricerca del mito. Il deposito di sculture di villa borghese racconta la mitologia classica Sulle tracce dei Romani… a Colle Oppio →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio