•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Una grande famiglia speciale

Dove: Museo dell’Ara Pacis
Indirizzo
: Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli)
Sito web
: www.arapacis.it
Info e prenotazioni
: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari:
SCUOLA PRIMARIA (classi III, IV e V)

dopo l’accoglienza, un’introduzione sintetica sarà svolta davanti all’altare e al recinto che lo contiene, stimolando curiosità sulla storia e sull’artefice di uno dei monumenti più importanti della Roma antica. L’incontro si focalizza sulla figura di Augusto e sulla sua grande famiglia speciale, per avvicinare in modo divertente i più piccoli al concetto di ‘dinastia’ e ai personaggi della gens Iulia. Si passerà quindi alla galleria dei busti, per dare un volto ai protagonisti principali, raccontandone la storia mettendo in risalto alcuni elementi caratterizzanti. A questo punto i bambini saranno divisi in squadre (colori); ciascuna squadra sorteggerà uno dei protagonisti e lo dovrà presentare alle altre squadre attraverso oggetti scelti tra quelli proposti dall’operatore.  Ogni squadra dovrà rappresentare il proprio personaggio e provare a identificare quelli rappresentati dalle altre squadre. Una volta individuati, i componenti della famiglia di Augusto saranno collocati nell’albero riprodotto a latere in grande formato. Al termine, si tornerà al monumento dove i piccoli visitatori, con l’aiuto degli operatori, potranno ritrovare i personaggi appena conosciuti, sui lati lunghi del recinto dell’Ara Pacis.

Durata 120 minuti

Finalità didattica della visita:
acquisire familiarità con il monumento e con il personaggio di Augusto, la sua famiglia e la sua storia, stimolando la curiosità dei piccoli visitatori attraverso la dimensione ludico-didattica. L’utilizzo delle immagini dei personaggi protagonisti e degli oggetti che li caratterizzano aiuterà i bambini a distinguere e memorizzare volti e storie.

Questo articolo è stato pubblicato in 2024 il 25 Settembre 2024 da tiziano.

Navigazione articolo

← Attività sperimentali e cooperative learning Un Museo… a colori! →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio