•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Storie di Papi, di treni e i ferrovie

Dove: Centrale Montemartini
Indirizzo: via Ostiense, 106
Sito Web: www.centralemontemartini.org
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
Il percorso comprende una visita introduttiva al museo, alla sua storia e ai più importanti capolavori esposti. A seguire, i partecipanti saranno accolti nella Sala del treno di Pio IX, dove la
guida, con l’aiuto di immagini proiettate, racconterà la storia del treno e della nascita della rete ferroviaria nello Stato Pontificio, inquadrandolo nell’ambito dello sviluppo del sistema ferroviario italiano. Sarà inoltre illustrata la storia della costruzione della stazione Termini, durante la quale furono scoperti importanti reperti archeologici attualmente conservati nella Sala Colonne del museo. A seguire i partecipanti realizzeranno dei quaderni da utilizzare per alcuni esercizi di scrittura creativa a tema.

Durata 120 minuti (l’inizio dell’attività è previsto per le ore 10.00)

Finalità didattica
Avvicinare gli studenti alla affascinante storia dell’invenzione della ferrovia, vera e propria rivoluzione in quanto primo mezzo meccanizzato della storia. Comprendere il legame tra lo
sviluppo della rete ferroviaria italiana e l’unificazione politica della nazione, attraverso l’evoluzione dei mezzi di trasporto che ha cambiato la vita della collettività trasformando
profondamente l’assetto del territorio.

 

Questo articolo è stato pubblicato in 2020 il 5 Ottobre 2020 da v.mangiameli.

Navigazione articolo

← C’era una volta un treno Ossa, scheletri, vertebrati →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio