•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Osservare, comprendere, comunicare attraverso l’arte

Dove: Musei Capitolini, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo dell’Ara Pacis, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, Galleria d’Arte Moderna
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
Tre domande per imparare a guardare e quindi a descrivere ciò che l’occhio vede. Un metodo innovativo (VTS) per avvicinarsi all’arte in condivisione e partecipazione, all’interno di un gruppo.
Una esperienza che accresce la consapevolezza ed il rispetto reciproco tra gli studenti.
Il metodo VTS (Visual Thinking Strategies) è stato avviato nella Sovrintendenza Capitolina grazie alla collaborazione con Vincenza Ferrara (Università Roma La Sapienza).

Durata: 90 minuti
Ad ogni appuntamento può partecipare una sola classe alla volta
(una classe massimo 30 alunni).

Finalità didattica
Gli studenti grandi e piccoli, attraverso la descrizione dell’arte verranno incoraggiati ad usare le capacità di osservazione e riflessione, e a confrontarsi e rispettarsi nel gruppo. L’applicazione di tale metodo risponde alle indicazioni nazionali sull’utilizzo del Patrimonio culturale per la promozione di una didattica innovativa che integri contenuti formali, informali e non formali per la creazione del curriculum dello studente ed è un valido strumento per lo sviluppo delle competenze di base.

Questo articolo è stato pubblicato in 2019 il 8 Agosto 2019 da redazione.

Navigazione articolo

← Villa Glori, meta delle grandi passeggiate pubbliche tra Ponte Milvio e la sorgente dell’Acqua Acetosa “Todo cambia”… Dal foro di Traiano all’Insula dell’Ara Coeli →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio