•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Le mura di Roma da Porta Tiburtina a Viale Pretoriano

Dove: da Porta Tiburtina a Viale Pretoriano
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
Inizio in via Tiburtina antica di fronte a Porta Tiburtina. Spiegazione generale delle mura aureliane e della porta. Racconto della successione dalla via Tiburtina all’acquedotto di Augusto alle mura romane-medievali-rinascimentali all’acquedotto Felice. Passeggiata di circa 200 metri all’esterno delle mura, con racconto della settecentesca villa Gentili Dominici, unico esempio di edificio privato sulle mura di Roma. Fino a qui la visita è possibile anche per persone con disabilità motoria. Salita al camminamento di viale Pretoriano. La scala è di 15 gradini. Percorso del camminamento con visione dall’alto del quartiere. Racconto del quartiere S. Lorenzo delle caserme e della Stazione Termini.

Durata 90 minuti

Finalità didattica
Trasmettere la consapevolezza della presenza di un resto imponente e protagonista di importanti momenti nella storia della città, sia per l’aspetto militare che per quello civile e amministrativo. Presentare i problemi di conservazione di resti monumentali che appartengono a tutti i cittadini. Far capire come ogni monumento possa “contenere” molte storie e sia illustrabile con molti racconti.

Questo articolo è stato pubblicato in 2020 il 5 Ottobre 2020 da v.mangiameli.

Navigazione articolo

← Il corpo (si) racconta: dal ritratto/autoritratto al selfie Una Babele di lingue, divinità e culture nella Roma imperiale. Una città multietnica e multilingue tra dissidi e libertà religiosa. →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio