•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio
la centrale elettrica delle meraviglie

Montemartini, la centrale elettrica delle meraviglie

Dove: Centrale Montemartini
Indirizzo: via Ostiense, 106
Sito Web: www.centralemontemartini.org
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA

Un affascinante percorso attraverso il quale i bambini saranno condotti alla scoperta della ex centrale Montemartini, primo impianto pubblico di Roma per la produzione di elettricità che oggi accoglie statue, mosaici e altri reperti antichi provenienti dalle collezioni dei Musei Capitolini.
Nella visita saranno tante le suggestioni, dalle grandi macchine industriali, grazie alle quali si “fabbricava la luce”, ai preziosi mosaici variopinti e alle statue in marmo di età romana.
Particolare attenzione sarà dedicata ai giochi dei bambini nell’antica Roma, partendo dalla osservazione della straordinaria bambola in avorio con arti snodabili appartenuta alla fanciulla Crepereia Tryphaena, mentre le grandi statue degli dei saranno lo spunto per raccontare storie e miti del passato.

Durata 90 minuti

Finalità didattica
Coinvolgere i piccoli visitatori nella esplorazione della Centrale Montemartini, museo unico nel suo genere, stimolandoli attraverso l’osservazione dei suoi colossali macchinari industriali e di alcuni straordinari reperti di età romana esposti nel percorso museale.

Questo articolo è stato pubblicato in 2022 il 11 Ottobre 2022 da tiziano.

Navigazione articolo

← Alla ricerca di Omero. Un viaggio nei poemi epici attraverso le opere dei Musei Capitolini Le Macchine e gli Dei. La collezione archeologica dei Musei Capitolini nella ex centrale termoelettrica Giovanni Montemartini →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio