•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

L’albero genealogico, storia di una famiglia

Dove: a scuola e al Museo Napoleonico, piazza di Ponte Umberto I, 1
Sito: www.museonapoleonico.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Attraverso le sale del Museo Napoleonico i ragazzi ripercorreranno le vicende della famiglia Bonaparte con l’ausilio di un albero genealogico; oltre ad aiutarli a rendersi conto di come si sia evoluto nel tempo il concetto di famiglia, l’albero sarà un indispensabile supporto per far comprendere meglio agli studenti il passaggio del tempo e il susseguirsi delle generazioni.
Il progetto si articola in tre momenti e luoghi: in una prima fase, a scuola, le volontarie illustreranno la storia e le vicende legate al Museo Napoleonico; successivamente gli studenti visiteranno il Museo ed entreranno a diretto contatto con dipinti, sculture e oggetti della collezione. A completamento dell’esperienza didattica, le volontarie torneranno in classe per rielaborare l’esperienza con gli studenti e creare insieme a loro un albero genealogico e uno stemma di famiglia.

Questo articolo è stato pubblicato in 2019 il 12 Agosto 2019 da redazione.

Navigazione articolo

← Street art a Roma Roma: i luoghi dell’incontro e dell’accoglienza →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio