•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

I luoghi del cibo in Villa Borghese: la storia di banchetti e conviti della famiglia Borghese, ripercorsa attraverso la visita ad alcuni degli ambienti deputati alla conservazione e al consumo del cibo nella villa

Dove: Villa Borghese
Appuntamento in Piazzale del Museo Borghese
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Descrizione e svolgimento del percorso
Dopo una breve introduzione sulla nascita della villa e sulla biografia del suo creatore, il cardinale Scipione Borghese, che verrà ambientata nel Piazzale del Museo Borghese e nel parterre del piazzale Scipione Borghese, la visita si attesterà nella suggestiva scenografia della Loggia dei Vini, dove con l’aiuto di riproduzioni fotografiche di stampe e dipinti d’epoca i visitatori verranno coinvolti in un affascinante percorso storico sul tema dei banchetti in villa, offrendo nel contempo informazioni storico-artistiche sulla famiglia e sulle collezioni.

Durata 90 minuti

Finalità didattica
La finalità della visita è quella di far conoscere la storia di Villa Borghese attraverso la storia dei banchetti e dei conviti tenuti nella villa dal XVII al XIX secolo.

Questo articolo è stato pubblicato in 2019 il 7 Agosto 2019 da redazione.

Navigazione articolo

← Villa Borghese. I Giardini Segreti del cardinale Scipione Borghese. Un itinerario tra arte e natura Villa Borghese: da giardino del principe a parco dei romani →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio