Dove: Fori Imperiali
Indirizzo: ingresso area archeologica,
Piazza Madonna di Loreto (appuntamento alla Colonna di Traiano)
Sito web: www.sovraintendenzaroma.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA SECONDARIA I e II
Durata 90 minuti
Il percorso, completamente privo di barriere architettoniche, si snoda su una passerella che attraversa il Foro di Traiano e il Foro di Cesare. Dopo una breve introduzione sull’origine, la storia e lo sviluppo architettonico dei Fori Imperiali dall’antichità ai giorni nostri, vengono illustrati i monumenti più rappresentativi dell’area, dalla colonna di Traiano con le sue valenze celebrative, alla Basilica Ulpia fino alla vera e propria piazza del Foro di Traiano, in gran parte occupata dai resti di un quartiere medievale del XII-XIII secolo. La presenza di strutture post-antiche è spunto per illustrare la successione nel tempo delle varie fasi di vita dell’area dei Fori e della città di Roma. La visita prosegue passando sotto Via dei Fori Imperiali, attraverso le cantine delle antiche abitazioni del Quartiere Alessandrino (XVI-XIX secolo), per risalire nel Foro di Cesare con il tempio di Venere Genitrice e della Basilica Argentaria. La piazza del Foro cesariano è occasione di approfondimenti sui portici, sulle taberne e sulle fasi medievali con resti di case di X secolo. Durante il percorso sono considerate anche le problematiche di gestione e conservazione di un sito archeologico posto nel cuore di Roma soggetto ai danni provocati non solo dagli agenti inquinanti ma anche dall’azione antropica e animale. Sono considerate le strategie messe in campo per far convivere città antica e contemporanea con accento sul tema dell’accessibilità. Usciti in Via dei Fori Imperiali, gli studenti potranno completare la conoscenza di tutte le aree forensi visionando i pannelli didattici posizionati lungo il perimetro esterno dell’area archeologica e dotati di QR code per l’approfondimento.
Finalità didattica
In una full immersion spazio-temporale che partendo dal I secolo a.C. attraversa Medioevo e Rinascimento fino ad arrivare ai giorni nostri, l’intento è quello di avvicinare gli studenti alla Storia anche attraverso l’illustrazione del vissuto quotidiano nell’antichità in modo che la Storia stessa divenga qualcosa di tangibile, concreto e sempre vivo. La considerazione non disgiunta degli aspetti legati alle odierne esigenze di conservazione e valorizzazione del sito vuole promuovere nei più giovani una maggior consapevolezza di un patrimonio comune da salvaguardare anche per le generazioni future.