Dove: Museo dell’Ara Pacis
Indirizzo: Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli)
Sito web: www.arapacis.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA SECONDARIA I e II grado
Disponibile: dal 18 Marzo 2025 al 02 Giugno 2025
La visita alla mostra FRANCO FONTANA. Retrospective si avvale della Biblioteca Astratta, un dispositivo di accessibilità per sfogliarne tattilmente il testo visivo delle opere, che possono essere smontate e rimontate per piani sequenza sovrapposti. Il racconto della mostra si avvale della Biblioteca per entrare fisicamente nel mondo colorato creato da Franco Fontana e comprendere in modo attivo e multisensoriale la sua nozione di paesaggio nell’accezione più ampia del termine e l’importanza del punto di vista che può capovolgere il senso delle cose. Fontana trasfigura la realtà in un gioco di forme e colori, equilibri e geometrie, le sue opere non sono rappresentazioni di una realtà oggettiva, ma testi pieni di possibilità interpretative, il percorso di visita si focalizza pertanto sull’elaborazione della realtà in termini astratti. L’attività di laboratorio prosegue nell’esplorazione dei temi del colore, della geometria delle forme, sulla possibilità che lo sguardo sul mondo possa essere occasione per guardarsi dentro e leggere il dato reale in termini oggettivi o soggettivi, in modalità ricettiva o creativa
Durata 120′
Finalità didattica:
la creazione di configurazioni di forme e colori stimola la percezione attiva anche attraverso la scoperta del criterio di reversibilità del rapporto tra figura e sfondo. L’attività è un esercizio di elaborazione della realtà visiva di tipo compositivo e non rappresentativo, utile alla comprensione dell’arte astratta che estrae forme essenziali di significato dal linguaggio figurativo
Eventuali materiali da portare: foto (anche digitali) della propria stanza, un angolo di casa o un posto del cuore