Dove: Casa Museo Alberto Moravia
Indirizzo: Lungotevere della Vittoria,1
Sito web: www.casaalbertomoravia.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA
Un laboratorio alla scoperta di un Moravia forse meno noto, ironico e a misura di bambino. Le sue storie preistoriche hanno il pregio di raccontare sfaccettature, temperamenti, vizi e virtù di un mondo un tempo popolato solo da animali, in tutto o quasi, simili agli umani. Se la storia di Cama Leonte racconta le difficoltà dell’amore e dell’identità, la storia di Pinguinone racconta la difficoltà di accettare la crisi e il cambiamento, mentre la vicenda di Ba Le Na racconta dell’insoddisfazione come condizione di una esistenza. Dopo la lettura ad alta voce di uno o più racconti, i bambini sono sollecitati con domande per permettere l’emersione del dato emotivo (per es. “Ti è mai successa una cosa simile?”, “Conosci qualcuno che si comporta così?”,“Ti senti più Cama Leonte o più Porco Spino?”); quindi sono invitati a scrivere un nuovo finale per la storia o a disegnare l’animale che preferiscono, ispirato ai protagonisti letterari appena scoperti.
Durata: 120 minuti
Finalità didattica
Far conoscere e far capire cosa sia una casa museo e quale sia il suo ruolo; favorire l’ascolto e la riflessione dei bambini sulle differenze umane e sulle loro complessità; stimolare la capacità di riconoscere le emozioni e i sentimenti; stimolare l’immaginazione attraverso l’ascolto delle favole, per poi trasformarla, in atto creativo.