•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Cacciatori di Comete nel sistema solare

Dove: sulla piattaforma Google Suite
A cura di:
Planetario di Roma
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari:  SCUOLA PRIMARIA


Descrizione e svolgimento del percorso
Un racconto, sotto forma di gioco interattivo per conoscere il nostro sistema solare attraverso le immagini più recenti catturate dalle sonde spaziali. Ci sposteremo dal sole fino agli oggetti più distanti del sistema solare che quando si avvicinano alla nostra stella si mostrano come spettacolari astri chiomati. Ripercorreremo le varie novità sul nostro sistema solare e ci sposteremo nel luogo da dove provengono le comete e ne seguiremo l’evoluzione che le porta a mostrarsi in tutta la loro bellezza nei nostri cieli notturni.
Saremo tutti protagonisti di questo viaggio con le nostre scelte, attraverso sondaggi, quiz e interazione dal vivo tramite chat in un’avventura collettiva molto divertente.

Durata: 50 minuti circa

Finalità didattica della visita
Offrire un percorso ricco di spunti per scoprire tutte le novità sul sistema solare ed introdurre al mondo delle missioni spaziali. Sarà un’occasione per prendere dimestichezza con le distanze cosmiche e con i corpi che circondano la nostra stella, il sole.

Questo articolo è stato pubblicato in 2020, in evidenza il 26 Gennaio 2021 da v.mangiameli.

Navigazione articolo

← Un orafo al Museo Una città, tanti racconti: le origini di Roma narrate per immagini →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio