•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

Arte e psicologia. L’artista coglie l’anima del suo soggetto e la traspone nel marmo

Dove: Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
Indirizzo: Viale Pietro Canonica 2 (Piazza di Siena)
Sito Web: www.museocanonica.it
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA SECONDARIA I e II

La visita si svolge nelle sale espositive al piano terra del museo, dove sono esposti numerosi busti e ritratti scultorei eseguiti da Pietro Canonica (Moncalieri 1869-Roma 1959) per re e regine di tutta Europa, personaggi illustri e grandi uomini politici. Davanti ad alcuni di questi ritratti ci si soffermerà per leggere, attraverso le posture, i gesti e gli atteggiamenti dei personaggi raffigurati, il loro carattere più intimo e la loro psicologia, tanto abilmente trasferita dall’artista nell’opera realizzata. Si scopriranno così i lati nascosti di aristocratici e potenti, che l’artista ha voluto cogliere per tramandarcene la memoria.

Durata: 90 minuti

Finalità didattica
Insegnare ai bambini e ai ragazzi a “leggere” oltre ciò che si vede, a cercare i significati nascosti di un’opera. L’analisi si avvia dal ritratto scultoreo come immagine complessiva e poi si focalizza su alcuni dettagli come il gesto, la postura del busto, l’atteggiamento delle mani etc.

Questo articolo è stato pubblicato in 2023 il 5 Ottobre 2023 da daria.

Navigazione articolo

← Villa Pamphilj, estate 1849: da giardino delle delizie a inedito teatro di guerra La storia scolpita: monumenti, episodi, personaggi tra otto e novecento nelle opere di Pietro Canonica →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio