•      
Scuole Musei in Comune Roma

Scuole Musei in Comune Roma

Offerta didattica per le scuole dei Musei in Comune Roma

Vai al contenuto
  • Home
  • Catalogo Scuole
  • Formazione
  • Info e prenotazioni
  • Archivio

C’erano una volta una lupa e due gemelli. Laboratorio multisensoriale

Dove: Musei Capitolini: Palazzo dei Conservatori, Sala Orazi e Curiazi, Sala della Lupa, Sala polifunzionale
Indirizzo: piazza del Campidoglio
Sito Web: www.museicapitolini.org
Info e prenotazioni: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Destinatari: SCUOLA PRIMARIA (CLASSE I)

L’incontro intende avvicinare in modo ludico i più piccoli ad un museo e alla mitica fondazione della città, raccontando loro la leggenda della Lupa e di Romolo e Remo attraverso la narrazione e la lettura delle opere più adatte (affresco del Cavalier d’Arpino nella sala Orazi e Curiazi, Lupa Capitolina). Una volta conosciuta la storia, i suoi protagonisti e l’ambiente in cui vivevano, nella Sala Polifunzionale i bambini si dedicheranno a realizzare un coloratissimo collage multimaterico a rilievo, avvalendosi del materiale messo a disposizione: spugna, stoffe, bottoni, cotone, lana, cartoncino e altro. Completeranno le diverse scene che formano la trama della celebre leggenda e la storia narrata a rilievo diventerà per tutti un piacevole oggetto da toccare. Considerata l’importanza data al tatto nel laboratorio, si consiglia la partecipazione anche a studenti con disabilità visiva.

Durata 120 minuti

Finalità didattica
– Sviluppare nei bambini la curiosità e l’interesse verso il nostro patrimonio artistico in modo da formare in età precoce la sensibilità per l’arte e per la sua salvaguardia;
– formare nei bambini di ogni provenienza geografica il sentimento di appartenenza ad una città comune e accogliente, dalla storia millenaria;
– stimolare una conoscenza multisensoriale della realtà, unendo il piacere del colore con quello del tatto in un’esperienza emotiva globale;
– contribuire ad abbattere le barriere fra persone con abilità diverse, favorendo la solidarietà e la collaborazione fin da piccoli per formare cittadini migliori (educazione alla cittadinanza).

Questo articolo è stato pubblicato in 2024 il 25 Settembre 2024 da daria.

Navigazione articolo

← Cama Leonte e altri A Nimali Dallo spray all’affresco →

Scegli attività didattica

loader
Wordpress Meta Data and Taxonomies Filter
 

DESTINATARI ▲

ATTIVITÀ ▲

MODALITA’ ▼

MUSEI ▼

LUOGHI E MONUMENTI ▼

TEMATICHE ▼


Insieme nei musei


Privacy e Cookie policy - Archivio